Dimagrire i fianchi: 13 metodi efficaci

I fianchi larghi sono caratteristici delle donne con un fisico tipicamente mediterraneo e a forma di pera. Se per alcune rappresentano un vanto, per altre sono un vero e proprio motivo di disagio. Purtroppo questa zona del corpo è sempre soggetta ad aumentare, perché è proprio lì che il grasso in eccesso si accumula. Questo tipo di grasso risulta un po’ ostico da eliminare, ma non temere, se il tuo obiettivo è quello di ridurre i fianchi ed avere un vitino da vespa, con questi consigli su come dimagrire i fianchi, potrai raggiungere il tuo obiettivo in poco tempo.

#1 Riduci il sale. i fianchi abbondanti, oltre che dal grasso in eccesso, sono causati anche dalla ritenzione idrica e il nemico numero uno della ritenzione è proprio il sale. Presta attenzione, quindi, alle quantità di sale che utilizzi e leggi con attenzione anche le etichette, in molti cibi industriali sono presenti grosse quantità di sale anche se in molti casi non ce ne accorgiamo.

#2. Bevi molta acqua. un altro valido aiuto, per contrastare l’odiosa ritenzione idrica, è quello di bere molta acqua. L’ideale sarebbe bere almeno 2 litri di acqua al giorno, ovviamente non gassata, cominciando a bere un bicchiere d’acqua tiepida già di buon mattino, appena svegli, che aiuta a depurare da scorie e liquidi in eccesso.

#3. Bevi tè e tisane. in molte, però, fanno molta fatica a bere acqua e se anche tu fai parte di questa categoria, puoi aiutarti bevendo tè o tisane. Il tè verde, in particolare, è un brucia grassi naturale ed aiuta a drenare i liquidi in eccesso. Per quanto riguarda, invece, le tisane, preferisci quelle detossinanti e drenanti, a base di finocchio, ananas, ecc.

#4. Evita bevande zuccherate o gassate. è vero che bere fa bene, ma cerca di evitare bevande zuccherate e gassate, come la coca cola, la gassosa, l’aranciata, i succhi di frutta, ecc; che non fanno altro che gonfiarti. Se proprio vuoi bere qualcosa di dolce, puoi farti una bella spremuta fatta in casa o, meglio ancora, un buon centrifugato con frutta e verdura.

#5. Dì addio all’alcool. se sei la regina dei cocktail super alcolici o semplicemente ami bere il vino a tavola, ho una brutta notizia da darti: l’alcool è un nemico. Ebbene, cerca di evitare il consumo di alcolici quanto più possibile, poiché l’alcool tende a gonfiare parecchio, limitandoti a qualche bicchierino al mese.

#6. Consuma solo cereali e farine integrali. i cereali e le farine integrali sono ricchi di fibre, un vero toccasana per il nostro organismo. Quindi, alle farine e ai cereali raffinati, ovvero quelli bianchi; preferisci sempre quelli integrali.

#7. Arricchisci la tua dieta di proteine. le proteine fanno molto bene e aiutano a rendere il corpo più sodo e tonico. Esse sono contenute nei legumi, carne rossa, carni bianche, uova, pesce e formaggi.

#8. Evita i formaggi stagionati. proprio per quanta riguarda i formaggi dobbiamo fare una distinzione tra i formaggi freschi e quelli stagionati. I formaggi stagionati sono sconsigliati, perché più ricchi di grassi, mentre i formaggi freschi, come ricotta, yogurt magro, ecc sono molto magri. In ogni caso, bisognerebbe non abusarne e limitarne il consumo a 2/3 volte alla settimana.

#9. Evita dolci e merendine. i dolci fanno gola proprio a tutti, è difficile rinunciarci, ma se il tuo obiettivo è quello di snellire i fianchi evita i dolci e le merendine, che sono ricchi di zuccheri e grassi saturi. Se proprio alla voglia di dolce non sai resistere, puoi consolarti con la cioccolata fondente, che oltre ad essere buona migliora anche l’umore, in quantità moderate ovviamente!

#10. Evita il fritto. alzi la mano chi non ama il fritto, effettivamente è dura resistere a patatine fritte, verdure pastellate e quant’altro, ma purtroppo il fritto non farà che far lievitare i tuoi fianchi. Al fritto preferisci le cotture al vapore o alla griglia, che sono molto più salutari e comunque gustose.

#11. Mangia molta frutta e verdura. la frutta e la verdura sono ricchi di sali minerali e potassio, ottimi per contrastare il grasso in eccesso. Cerca di mangiare 5 porzioni di frutta e verdura al giorno, vedrai che il tuo metabolismo diventerà più veloce e ti sentirai molto più carica di energia.

#12. Non dimenticare di fare esercizio fisico. oltre ad avere una corretta alimentazione, l’esercizio fisico è fondamentale quando si vuole dimagrire. Ricordati, però, di non fare esercizi mirati solo alla zona dei fianchi, sarebbe completamente inutile, ma allena tutto il corpo.

#13. Un esercizio da fare in casa. se non hai tempo o voglia di iscriverti in palestra puoi provare ad allenarti in casa o fare lunghe passeggiate a passo svelto. Ecco un esercizio che puoi eseguire in casa:

 

  1. mettiti di fronte ad un tavolo con la schiena e le gambe diritte;
  2. piega il busto in avanti a 45 gradi e se preferisci reggiti al tavolo con le mani per avere maggiore sicurezza;
  3. solleva la gamba sinistra fino ad allinearla all’altezza del busto e resta in posizione per 15 secondi;
  4. ripeti l’esercizio anche con la gamba destra;

 

Se vuoi rendere l’esercizio più efficace comprimi i muscoli della zona del bacino durante l’esecuzione.


Articolo precedenteNapoli, nuovo dispositivo di traffico nel centro antico
Articolo successivoDa Torre del Greco a Genova per fare furti con spaccata: arrestati due fratelli