Sono passati trent’anni, ci sara’ la festa, ma il ricordo comincia a sbiadire e Napoli vuole nuovi successi. Tre decenni dopo quel 10 maggio 1987, in cui gli azzurri vinsero per la prima volta il campionato, Napoli si prepara a una lunga celebrazione che comincia domani e finira’ a luglio. Domani saranno protagonisti i campioni che vinsero quel titolo in campo, dal capitano Peppe Bruscolotti a Bruno Giordano che hanno organizzato insieme con Gennaro Montuori, storico “ragazzo della curva B” degli anni Ottanta, una festa per ricordare quella giornata. Oltre a loro ci saranno tutti i campioni dell’epoca, compreso il presidente Corrado Ferlaino, l’ingegnere, l’imprenditore che costrui’ quel Napoli da (2) scudetti. Manchera’ la stella piu’ brillante, Diego Armando Maradona, che si trova negli Emirati Arabi, la sua nuova casa, dove ha firmato un contratto per allenare l’Al-Fujairah e oggi era impegnato in un’intervista per il sito web della Fifa. Diego tornera’ pero’ a Napoli a luglio, per ricevere la cittadinanza onoraria della citta’ e per tornare a gocare sul prato del San Paolo nella festa organizzata dal Calcio Napoli, che ha dovuto rimandare le celebrazioni, visto che la stagione e’ ancora in corso e gli azzurri di oggi devono inseguire il secondo posto. Domani le celebrazioni saranno prima di tutto istituzionali, con la squadra campione dell’87 che sara’ ricevuta in Comune dal sindaco Luigi de Magistris, che ha spesso raccontato delle domeniche allo stadio con suo padre per vedere il Napoli di Maradona. Poi il gruppo si spostera’ in Regione Campania per un incontro con il governatore De Luca, salernitano ma anch’egli legato ai ricordi azzurri. Incontri seprarati visto il clima non idilliaco tra de Magistris e De Luca, ma tanta voglia di celebrare gli eroi dell’87 che torneranno poi in campo alle 18 per una partita celebrativa a Casoria. Ma la festa sara’ anche popolare, come testimonia – fa sapere Francesco Borrelli, consigliere regionale dei Verdi – la decisione di Gino Sorbillo nella sua famosa pizzeria ai Tribunali di offrire alle 14.30 una pizza speciale per i 30 anni dal primo scudetto. Per il ritorno in campo di Diego si aspettera’ luglio, per un’amichevole organizzata dal Napoli al San Paolo, mischiando in campo i giocatori dell’87 e quelli di oggi. Si giochera’ prima della partenza del nuovo Napoli per il ritiro precampionato, sperando sia un trampolino perche’ nel 2018 lo scudetto torni finalmente a Napoli, 31 anni dopo il primo.