Facce buone, capelli biondi, occhi chiari, facce nuove nel mondo di Gomorra, dove i cattivi sono cattivi e basta, senza mezzi termini, e anche le donne in questa terza parte non avranno nulla di meno dei loro colleghi. “I personaggi sono icone – dice Cristina Donadio alias Sciane’l – e bisogna lavorare di cesello: io mi sono divertita ad andare di cesello, basta anche solo uno sguardo. Ma anche le donne faranno veramente paura. Chi ha il vuoto nel passato non puo’ piu’ tornare indietro”. Le fa eco la collega Cristiana Dell’Anna, ovvero Patrizia che ci sara’ nella terza stagione: “Il personaggio mi ha aiutato a capire alcune cose della vita quotidiana”. Il silenzio sulla trama e’ totale, ma gli attori nuovi sono alla conferenza stampa e tutti tentano di strappare qualche dettaglio in piu’, fosse solo perche’ non sono abituati al pressing come Marco D’Amore e Salvatore Esposito che padroneggiano successo e silenzio da vere star. Cosi’ se di Genny sappiamo solo che “si adattera’ a nuove situazioni e andra’ esplorando il rapporto con il fratello-rivale Ciro”, dello stesso Ciro, si puo’ dire che “la suspense e’ legata a tutti i personaggi”. Sappiamo invece con certezza che arriva Enzo, e lo abbiamo visto in una scena in cui deve sostenere il compito non facile dello sguardo di sfida di Ciro. “Mi sento come Troisi intervistato da Gianni Mina'”, esordisce timido Arturo Muselli, napoletano Doc che cita uno dei miti della napoletanita’. “Ero un fan di Gomorra gia’ da prima, e per la seconda serie abbiamo fatto i gruppi d’ascolto. Poi fare parte della terza e’ stato un bel viaggio”. Lui fa parte di un nuovo clan, ma ha un rapporto con le puntate precedenti tutto da scoprire. “Rappresenta il nuovo ma fa i conti con il passato, e’ nipote di qualcuno che ha contato, ma si confronta con il futuro. E ama in tutti i modi in cui si puo’ amare”. “Ci ho messo molto della mia esperienza nel carcere di Nisida – spiega – dove facevo corsi di teatro. Ma poi sono dovuto andare via, perche’ dopo aver lavorato tanto veder tornare dentro quei ragazzi che pensavi fossero cambiati era devastante”. New entry, non solo per il personaggio ma anche per quello che rappresenta, e’ Valerio, ovvero Loris De Luna, biondino faccia d’angelo della Napoli bene. “Vive in una Napoli completamente diversa da quella di questi poveracci – spiega l’attore – ha una casa con tutti i confort, studia all’Universita’, ma e’ inesorabilmente attratto da loro, dalla malavita”.Â