Elezioni a Somma Vesuviana, Verdi e Mdp: “Quadro torbido, garantire la regolarità del voto”

“Emerge un quadro torbido nella vicenda delle elezioni comunali di Somma Vesuviana, dove la stazione dei carabinieri sembra essersi trasformata in un comitato elettorale e dove le intimidazioni sono diventate sistematiche, tanto da indurre il ritiro di alcuni candidati. E’ a rischio la tenuta democratica di quel comune e occorre una risposta dal Ministero degli Interni. Presenteremo un’ interrogazione parlamentare nelle prossime ore”: cosi’ in una nota i deputati di Mdp Arturo Scotto e Luisa Bossa. “E’ necessario garantire il regolare svolgimento delle elezioni a Somma Vesuviana ed evitare che, una volta eletti il Sindaco e i Consiglieri comunali, si corra il rischio di vedere il Consiglio comunale sciolto per condizionamento di forze estranee alla politica”. A lanciare l’appello i Verdi, con il consigliere regionale Francesco Emilio Borrelli, che martedi’ 23 maggio sara’ a Somma Vesuviana “per la prima volta in questa campagna elettorale, ma andro’ in quel comune tante altre volte perche’ voglio dare il mio contributo affinche’ ci sia un voto libero e non condizionato anche raccogliendo le denunce e le segnalazioni di quanti non vogliono piu’ essere condizionati nel voto”. “Chiaramente serve un’azione forte da parte delle forze dell’ordine, con il coordinamento della Prefettura, a cominciare dall’immediata rimozione del maresciallo dei Carabinieri, qualora fossero confermate le indiscrezioni giornalistiche sulle sue pressioni sui possibili candidati” ha aggiunto Borrelli invitando “tutti i sommesi a non votare chi e’ coinvolto in questa brutta storia, per non permettere che il comune sia amministrato da chi ha gia’ gravi ombre sul suo comportamento da candidato sindaco”. 

 

 


Articolo precedenteNapoli, rifugiato del Gambia spacciava in via Toledo: arrestato dalla Polizia
Articolo successivo“Futuro remoto”, festival della tecnologia a Napoli