Ercolano. La città celebra 90 anni di scavi con eventi e mostre. Il 16 maggio 1927 Amedeo Maiuri, uno degli archeologi italiani che hanno fatto la storia della disciplina, iniziò la prima campagna di scavo nel sito dell’antica Ercolano, consegnando a studiosi e curiosi uno dei siti più straordinaria al mondo. Per celebrare i 90 anni dalla scoperta della città imperiale, il parco archeologico diretto da Francesco Sirano ha concepito un ciclo di mostre ‘a tempo’ e di eventi che legheranno da questo mese fino ad aprile 2018 gli scavi al territorio chiamato “Maiuri pop up! Ercolano al futuro”. La prima mostra pop up è il riallestimento in chiave moderna di una bottega romana, quella del Plumbarius, in contemporanea a itinerari mirari per riscoprire le strade della città antica. Le iniziative hanno come partner del Parco il Packard Humanities Istitute e l’Istituto Packard per i Beni culturali che da 15 anni finanza l’Herculaneum conservation Project.