Fiaccolata contro la chiusura del salumificio Spiezia

San Vitaliano. Una fiaccolata per il Salumificio Spiezia.A San Vitalino si è passati dalle richieste di aiuto al Ministero dell’Economia alle preghiere, quelle che ieri sera hanno accompagnato il corteo organizzato dalla Diocesi di Nola, con il patrocinio dell’ amministrazione comunale.
La procedura di licenziamento per gli 84 operai dello stabilimento di via Roma continua a preoccupare per il dramma del lavoro distrutto e per il definitivo tramonto di una realtà produttiva del territorio.
Nonostante il destino del salumificio Spiezia sembri irrimediabilmente segnato si tenta in ogni modo di trovare soluzioni alternative. Venerdì scorso si è tenuto l’incontro al Mise alla presenza dei sindacati, dei proprietari, del primo cittadino e dell’assessore alle attività produttive della regione Campania, Amedeo Lepore che, come annunciato dai rappresentanti di Cigil, Cisl e Uil, Carmine Franzese, Maurizio Vitiello e Francesco Fattoruso, «si è dichiarato disponibile a cercare finanziamenti per ammodernare l’azienda a livello strutturale se si presentasse un imprenditore disposto a subentrare». Nella giornata di domani, invece, ci sarà un incontro in Regione con la commissione Attività Produttive, presieduta da Nicola Marrazzo.


Articolo precedenteCasertana: società in fase di progettazione
Articolo successivoE’ salito a due il numero dei morti dell’incidente sulla statale 700