Giornalismo, domani a Napoli la terza edizione del Premio Ghirelli

Si svolgera’ domani 19 maggio (ore 16.30) nel foyer dell’auditorium del Centro di Produzione Tv della Rai di Napoli la cerimonia di gala del Premio internazionale di giornalismo sportivo “Antonio Ghirelli”. I finalisti della terza edizione sono Oscar Puntel per un servizio realizzato su “Donna Moderna” e Vincenzo Murgolo di “Mediterraneo News”, canale tv della Scuola di Giornalismo dell’Universita’ di Bari. La giuria (presidente il giornalista Rai Gianfranco Coppola, neoconsigliere per l”Europa dell’Assostampa sportiva mondiale e vicepresidente nazionale Ussi, segretario il giornalista Massimiliano Amato) ha deciso di conferire menzioni speciali a Marco Caiazzo di “Repubblica”, Salvatore Parente e Fabrizio Rinelli di “il Giorn@lista”, organo di stampa della Scuola di Giornalismo dell’Universita’ degli Studi di Salerno. Anche quest’anno sezioni speciali sono state riservate a personalita’ il cui nome o attivita’ e’ legato a quello di Antonio Ghirelli, avendone ripercorso le tappe: Massimo Corcione (Ghirelli e la scuola giornalistica napoletana – gia’ direttore Sky Sport), Xavier Jacobelli (sezione Ghirelli e la carta stampata – gia’ direttore Corriere dello Sport e Tuttosport), Mauro Mazza (Ghirelli e la tv – come Ghirelli direttore Tg2 Rai), Paolo Peluffo (Ghirelli e la comunicazione istituzionale – portavoce presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi), Carmen Lasorella e Gianni De Felice (Ghirelli e i suoi allievi), Carmelo Conte (Ghirelli e la politica, ex ministro), Corrado Ferlaino (Ghirelli e il calcio). Menzione per Francesco Bongarra’ (Ghirelli e l’informazione politica – giornalista parlamentare Agenzia Ansa). Premio alla carriera a Clemente Hengeller del quotidiano “Roma” e alla memoria a Nino Masiello, recentemente scomparso, tra gli allievi prediletti di Ghirelli. Il Premio, che rientra tra le iniziative collegate alla 14esima edizione del concorso nazionale per scrittori emergenti ‘Il Racconto nel cassetto – Premio “Città di Villaricca’, e’ promosso dalla casa editrice Cento Autori con l’associazione Ali ed e’ patrocinato da Ordine nazionale dei Giornalisti, Ussi, Ordine dei Giornalisti della Campania, Ussi Campania e Comune di Villaricca, con l’obiettivo di ribadire l’affermazione dei valori della lealta’ sportiva, del rispetto e della tolleranza, temi molto cari all’indimenticato giornalista e scrittore. Da tutta Italia sono pervenuti lavori cartacei, video, servizi radio e web. 


Articolo precedenteAllarme Campi Flegrei, i Cinque Stelle: “Dov’è il piano de Luca?”
Articolo successivoNapoli, Mertens vicino al rinnovo fino al 2021 a 4 milioni a stagione