Juve Stabia, ai play off tocca lo spauracchio Catania

Alla fine alla Juve Stabia è toccato il peggiore avversario che poteva capitare nei play off. le Vespe di mister Carboni infatti affronteranno il Catania nella gara secca del Menti. I siciliani infatti con il pareggio di Caserta hanno infatti conquistato l’ultimo posto utile nella griglia degli spareggi promozione grazie a una migliore differenza reti rispetto alla Fidelis Andria. nella gara contro il Taranto, il tecnico Carboni sceglie il 4-2-3-1 con Bacci in porta e Giron terzino sinistro; Ciullo opta per il 4-3-3. Prima occasione per le vespe, con Izzillo che calcia sul palo dal limite dell’area. Un primo tempo noioso e caratterizzato da pochissime azioni da goal, con sterile supremazia delle vespe ed un Bacci inoperoso, termina 0-0. All’inizio della ripresa Kanoute conclude alto da pochi passi. Successivamente bella parata di De Toni su colpo di testa di Paponi. Al secondo minuto di recupero Rosafio segna di testa per il definitivo 1-0.

JUVE STABIA-TARANTO 1-0

JUVE STABIA (4-2-3-1): Bacci 6; Cancellotti 6.5, Camigliano 6, Allievi sv (21′ pt Morero 6), Giron 6; Izzillo 6, Salvi 6; Lisi 6.5 (13′ st Capodaglio 6), Cutolo 5.5 (25′ st Rosafio 6.5), Kanoute’ 6.5, Paponi 5.5. In panchina: Russo, Liviero, Santacroce, Matute, Marotta, Manari, Esposito, Mastalli, Ripa. Allenatore: Carboni 6.

TARANTO (4-3-3): De Toni 6.5; Boccadamo 6, Nigro 6.5, Magri 6, Pambianchi 6; Maiorano 6, Guadalupi 5.5, Paolucci 5.5; Potenza 5.5, Balistrieri 6 (32′ st Magnaghi 6), Emmausso 6 (41′ st Lo Sicco sv). In panchina: Contini, Sampietro, De Salve, Russo, Balzano, Viola, Pirrone, Cecconello. Allenatore: Ciullo 6.

ARBITRO: Guarnieri di Empoli 6.

RETE: 47′ st Rosafio.

NOTE: Spettatori 1474, incasso di 7301 euro. Ammoniti: Guadalupi, De Toni. Angoli: 13-1. Recupero: 3′ pt; 3′ st.

 Ivano Cotticelli


Articolo precedenteSerie D girone I: risultati, classifica e quadri play off e play out
Articolo successivoLega Pro Girone C, questo il quadro dei Play off