Arriva in Italia il primo cambusa kit a chilometri zero a sostegno del turismo diportistico sempre più interessato a scoprire non solo le bellezze paesaggistiche e culturali del territorio ma anche l’enogastronomia e i prodotti tipici. L’iniziativa è della Coldiretti che a partire da Salerno per i diportisti che sbarcano mette a disposizione una confezione ideata “a misura” per le dispense delle barche e contiene al suo interno verdure e frutta di stagione rigorosamente a Km zero, tonno, pasta, pomodorini, olio extravergine di oliva, taralli, schiacciate di grano, vino, aromi. Un progetto – spiega la Coldiretti – per qualificare la spesa turistica con ogni barca in porto che rende al territorio circostante dai 500 ai 900 euro al giorno, ai quali vanno aggiunti i costi dell’ormeggio, dei servizi e del carburante, secondo l’Osservatorio sul turismo nautico. Attraverso un numero di telefono o via mail, i diportisti che giungono in provincia di Salerno potranno prenotare e ricevere il cambusa Kit direttamente in banchina. Al kit – continua la Coldiretti – viene aggiunto inoltre gratuitamente la Mappa del Gusto che racconta il territorio attraverso le produzioni tipiche dell’enogastronomia locale e i riferimenti delle aziende agricole a Km 0 aderenti al circuito di Campagna Amica. – Si tratta – conclude la Coldiretti – di una iniziativa a sostegno del turismo nautico che mostra segnali di ripresa per il 2017 ma anche a favore dello sviluppo locale delle aree interne valorizzando due delle risorse piu’ importanti del Paese: la straordinaria disponibilità di coste ed il patrimonio agroalimentare unico a livello intrernazionale. Sono 157.567 i posti barca destinati al diporto nautico in Italia collocati principalmente – conclude la Coldiretti – in Liguria, Toscana, Sardegna, Friuli Venezia Giulia e Campania che ne ha 14.639 (il 9,3 per cento del totale italiano).