Juve in finale, meritatamente. Il Monaco, forse, ha sbagliato…campo. In casa aveva giocato una partita timida e aveva finito per andare sotto. A Torino ha attaccato pericolosamente e ha beccato il contropiede della Juve. Jardim sara’ bravo, ma forse non ha studiato bene l’avversario bianconero, forte in difesa e capace di ribaltare le situazioni in campo: Mandzukic e lo straordinario Dani Alves (migliore della serata: che campione!) hanno impallinato senza pieta’ la sua ingenua squadra. Il formidabile attacco monegasco contro la Juve non ha fatto sfracelli, anche se Mbappe’ ha segnato nel finale. Il passaggio della Juve in finale di Champions e’ un risultato che gratifica non solo il club bianconero, ma tutto il CALCIO italiano. I (quasi) sei scudetti di fila conquistati dalla “Vecchia Signora” e la possibilita’ di fare il “triplete” prospettano un traguardo d’eccellenza per il prestigio juventino, ma anche del nostro pallone. La squadra di Allegri aveva messo gia’ a Montecarlo le basi per attingere alla sfida di Cardiff e adesso la (probabile) sfida col Real, sara’ la degna conclusione di una stagione d’oro. Il tecnico bianconero aveva presentato la stessa formazione del Louis II con la sola variante di Khedira (squalificato all’andata e infortunatosi quasi subito) al posto di Marchisio. Jardim aveva cambiato due pedine: Moutinho al posto di Fabinho e Mendy in vece di Lemar con Raggi terzino. E’ partito a tutta velocita’ il Monaco che e’ passato sulla sinistra (Mbappe’ alle prese con Barzagli), ma -dopo qualche sbandamento della difesa bianconera- ha finito per cozzare col “muro” bianconero.
Si’, Buffon ha dovuto fare qualche parata, lo stesso Mbappe’ (in offside) ha colpito il palo interno alla sinistra di Buffon, ma sostanzialente la Juve ha fatto scaricare la rabbia monegasca e dopo venti minuti ha cominciato a venir fuori, specie in contropiede: Higuain si e’ mangiato due occasioni, Raggi ha salvato una situazione difficile, Buffon ha preso un tiro pericoloso di Falcao, Chiellini ha rammendato qualche buco. Poi, al 33′, proprio dal portiere bianconero e’ partito il contropiede di Alex Sandro su cui Dani Alves da destra ha messo una palla per la testa di Mandzukic sulla sinistra: Subasic ha respinto e il croato ha insaccato di sinistro. Higuain, sempre in contropiede ha perso qualche occasione per chiudere la partita, mentre Dybala ha messo in mostra il suo repertorio e ha tirato sul portiere monegasco la palla del raddoppio. Ma il 2-0 e’ arrivato al 44′: angolo da sinistra, respinta di pugno di Subasic e, da fuori area, un prodigioso destro di Dani Alves ha in pratica dato la finale alla Juve. Si puo’ dire complessivamente che i monegaschi, nei confronti degli scafati bianconeri, hanno tanto da imparare. Cuadrado e’ entrato al posto di Dybala, ma non ha saputo metter dentro la palla del 3-0. Nel Monaco e’ entrato Fabinho per Mendy. Buffon ha vanificato di piede un tiro del citato Mbappe’, che al 24′ su angolo e’ riuscito a bucare il portiere bianconero. Disattenzione della difesa bianconera. Il Monaco ha preso coraggio, L’ex granata Glik ha fatto un fallaccio su Higuain. Insomma, un finale incandescente. Barzagli (crampi) ha lasciato il posto a Benatia.-Nel finale il risultato avrebbe potuto cambiare, sui due fronti, ma in definitiva non si sono visti gol. E ora la Juve si presentera’ davanti al Real (assai probabilmente) come avversario temibile. Anche se una finale di Champions e’ sempre una lotteria…
JUVENTUS-MONACO 2-1Â
JUVENTUS (3-4-2-1): Buffon 6; Barzagli 6.5 (40’st Benatia sv), Bonucci 7, Chiellini 7; Dani Alves 8, Khedira sv (10’pt Marchisio 6.5), Pjanic 6.5, Alex Sandro 5.5; Dybala 6 (9’st Cuadrado 5.5), Mandzukic 7; Higuain 6 In panchina: Neto, Lichtsteiner, Asamoah, Rincon Allenatore: Allegri 7
MONACO (3-4-1-2): Subasic 7.5; Raggi 5.5, Glik 5, Jemerson 6; Sidibe’ 6, Joao Moutinho 6.5, Bakayoko 6 (35’st Germain sv), Mendy 6.5 (9’st Fabinho 6); Bernardo Silva 5.5 (25’st Lemar 6); Falcao 5, Mbappe’ 6.5 In panchina: De Sanctis, Dirar, Diallo, Germain, Carrillo. Allenatore: Jardim 6
ARBITRO: Kuipers (Olanda) 6.5
RETI: 33’pt Mandzukic, 44’pt Dani Alves; 24’st Mbappe’
NOTE: serata serena, terreno in discrete condizioni. Ammoniti: Falcao, Bonucci, Mandzukic. Angoli: 8-6 per il Monaco. Recupero: 1′; 3′.Â