La Roma asfalta la Juve e si riprende il secondo posto

La Roma asfalta la Juve in rimonta e fa rimandare la festa scudetto ai bianconeri .I giallorossi hanno ribaltato il risultato con pieno merito. La partita e’ stata giocata su ritmi alti,e, dopo il gol di Lemina assai bello per l’azione di Sturaro e Higuain, la Roma ha pareggiato nel giro di pochi minuti con De Rossi. Nella ripresa e’ stato El Shaarawy a portare in vantaggio i giallorossi e Nainggolan ha dare il terzo gol ai giallorossi. Se Spalletti se ne andra’ (come si dice) all’Inter, lascera’ una buona impressione. Per i bianconeri, qualche sintomo di stanchezza. La Roma ha quindi respinto l’assalto della Juve e quello del Napoli che per qualche ora l’aveva superata in classifica. Un successo importante per i giallorossi, sia per la classifica che per il prestigio. Aritmeticamente adesso la squadra di Spalletti potrebbe anche dare la caccia al primato, anche se la Juve, vincendo una delle due partite rimanenti, potra’ raggiungere la quota 87 punti e la Juve ne ha 85 e quindi le bastera’ vincere contro Crotone o il Bologna per tagliare il traguardo dello scudetto. La partita, vibrante e giocati a ritmi alti, e’ cominciata con la Juve partita meglio. Diciamo che, per venti minuti, e’ sembrata meglio in arnese la Juventus che ha prima colpito (7′) un palo con un sinistro fulminante di Asamoah, poi ha avuto un’occasione con Higuain (alto) dopo uno scambio con Mandzukic e poi al 21′ e’ passata in vantaggio con una bella azione partita da Sturaro (ottima gara) che ha pescato sulla destra il Pipita che ha controllato e ha messo in mezzo, da dove Lemina ha insaccato. Questa partenza bianconera ha dato l’impressione di una valanga che avrebbe travolto la Rama. Invece la reazione e’ stata quasi immediata e la squadra di Spalletti ha pareggiato al 25′: Manolas di testa ha impegnato Buffon che ha respinto su De Rossi, appostato sul palo alla sinistra del portiere. Il capitano giallorosso si e’ visto parare il tiro da due passi, ma poi ha insaccato sulla corta respinta di Buffon. Insomma, botta e risposta. Non e’ finita qui: Higuain ha fatto volare Szczesny sulla sinistra, un tiro di Lemina e’ stato deviato da De Rossi, Sturaro ha tirato di poco fuori e Salah di testa non ha superato Buffon. La Juve ha fatto leggermente meglio, ma la Roma ha reagito abbastanza bene. L’inizio della ripresa e’ stato caratterizzato da alcune brutte entrate. Il gioco non e’ stato brillante come alla prima parte. All’11’ la Roma e’ passata con El Shaarawy che ha ricevuto sulla sinistra ha tirato basso e la palla, deviato forse da Lichtsteiner, ha beffato Buffon sulla sinistra. Vista la piega presa dalla gara, Allegri ha fatto entrare Dani Alves al posto di Lichtsteiner. Ma la Juve ha subito il terzo gol, al 20′: Manolas a Salah che ha pescato Nainggolan sulla destra; il tiro del belga sul primo palo ha fatto secco Buffon. Dybala ha sostituito Sturaro, a questo punto, e Grenier ha preso il posto di Perotti. Un colpo di testa in tuffo si Dybala e’ finito alto. L’infortunio a Mandzukic ha lasciato la Juve in dieci e tuttavia la squadra di Allegri ha tentato di raddrizzare la partita (Bonucci, Dybala sul quale forse c’era un rigore, Higuain), ma la Roma era in serata e i bianconeri hanno dovuto rinviare la festa dello scudetto. Del resto, non tutte le ciambelle possono riuscire col buco.

ROMA-JUVENTUS 3-1

 ROMA (4-2-3-1): Szczesny 6; Rudiger 6.5, Manolas 7, Fazio 5.5, Emerson 7; De Rossi 6.5, Paredes 6.5; Salah 7 (48’st Totti sv), Nainggolan 7 (33’st Juan Jesus sv), El Shaarawy 7; Perotti 5 (24’st Grenier 6) In panchina: Alisson, Lobont, Mario Rui, Vermaelen, Bruno Peres, Frattesi, Gerson, Tumminello Allenatore: Spalletti 7

JUVENTUS (4-1-4-1): Buffon 5; Lichtsteiner 5 (19’st Dani Alves 5.5), Benatia 5, Bonucci 5.5, Asamoah 6; Pjanic 6; Cuadrado 5 (32’st Marchisio sv), Lemina 6.5, Sturaro 6.5 (24’st Dybala 6), Mandzukic 6; Higuain 6.5 In panchina: Neto, Audero, Barzagli, Chiellini, Alex Sandro, Rincon, Mattiello, Mandragora Allenatore: Allegri 5.5

ARBITRO: Banti di Livorno 6.5

RETI: 21’pt Lemina, 25’pt De Rossi; 11’st El Shaarawy, 20’st Nainggolan NOTE: serata serena, terreno in buone condizioni. Ammoniti: Fazio, De Rossi, Paredes, Benatia, Higuain. Angoli: 5-5. Recupero: 1′; 5′.


Articolo precedenteSarno: dramma in via Bracigliano- uomo si da fuoco
Articolo successivoImpresa Casertana a Siracusa: Giorno e Corado regalano il passaggio del turno ai Falchetti