L’università di Cambridge assegna per la prima volta la cattedra Lego sul gioco

L’Università di Cambridge ha annunciato di aver assegnato la cattedra Lego sul gioco, di nuova istituzione, a Paul Ramchandani, esperto di salute mentale dei bambini e degli adolescenti all’Imperial College, a Londra. Ramchandani dirigerà anche il Centro per la ricerca sul gioco nell’educazione, nello sviluppo e nell’apprendimento (PEDAL) fondato nel 2015, sempre grazie a un finanziamento della Fondazione Lego di 4 milioni di sterline (5,15 milioni di dollari). “Tutti hanno una loro opinione sul ruolo che deve avere il gioco nell’educazione primaria e ci sono ricerche meravigliose su questi temi, ma ci sono anche dei grossi buchi nelle nostre conoscenze”, ha ricordato Ramchandani. Fra le altre cose, il Centro si propone di studiare i diversi aspetti dell’attitudine al gioco dei bambini, inclusi i processi neurologici sottostanti e la possibilità di misurare tale attitudine, anche negli adulti. “C’è un gran bisogno per usare il gioco come area cruciale per l’apprendimento e lo sviluppo fra le persone che influenzano la vita dei bambini”, ha commentato Bo Stjerne Thomsen, direttore della ricerca della Lego Foundation. Fra le candidature giunte a Cambridge per la cattedra, anche un bambino di dieci anni.


Articolo precedenteVaccini, il ministro Lorenzin: “In arrivo vademecum su modalità e tempi”
Articolo successivoL’oroscopo di oggi: la giornata segno per segno