Melito. “Nasce a Melito il primo vero laboratorio politico di democrazia partecipata”. Questo il commento di Pietro D’angelo, candidato alla carica di sindaco della città di Melito ed espressione di una coalizione composta da sei liste. “Sei liste che dentellano un arco che coinvolge il mondo progressista ed il mondo cattolico. I rappresentati di questo nostro progetto politico sono cittadini, lavoratori, precari, professionisti, studenti: sono uomini e donne, genitori e figli, alle prese con le difficoltà della vita di tutti i giorni, spesso esacerbate da un territorio ostile alle loro esigenze, alle loro speranze che non riesce a rappresentare un plus, una base su cui fondare per esprimere le loro vocazioni. Sei elementi che però compongono un’unica anima politica e sociale che hanno deciso di mettersi in campo per dare energia e voce ad una nuova stagione a Melito, fatta di impegno, dedizione, onestà, compartecipazione e dialogo verso un unico e solo interesse: i cittadini”.
“C’è grande entusiasmo tra i nostri candidati– prosegue il candidato sindaco D’Angelo – tra i quali molti giovani ed una fortissima rappresentanza del mondo delle donne. Un’energia che viene nutrita ogni giorno dai tantissimi cittadini che incontriamo per strada e che ci esortano a proseguire con vigore sul percorso del rinnovamento”.
A sostegno del candidato sindaco Pietro D’Angelo, le seguenti liste: Movimento democratici progressisti per Melito, Melito in Comune, Una svolta per Melito, Ce simme sfasteriati, Il Popolo della Famiglia e Terra Nostra insieme per Melito, Cristiano Popolari.