Il Napoli punta i suoi occhi su Schick, l’idea del club è prenderlo e lasciarlo per un anno ancora alla Sampdoria. Un lavoro importante si sta svolgendo anche per la difesa dei pali. Il portiere Szczesny ha detto di si. Un si di non poco conto quello del polacco. Inoltre Giuntoli ha anche incontrato gli agenti di Neto e il portiere brasiliano ha dato la priorità al Napoli. Tra la lista di nomi c’è anche Sirigu, reduce dalla retrocessione con l’Osasuna e di proprietà del Psg, più volte offerto a Sarri. La rottura tra Reina e De Laurentiis è sotto gli occhi di tutti. Reina può andare avanti fino a scadenza, nel 2018. Se trova una soluzione migliore, ed è qui la novità , il Napoli non si opporrà all’addio: quel che conta è che non resti in Italia. Con molta probabilità ritornerà da Benitez con il Newcastle. Bolle in pentola anche il nome di Cragno: è di proprietà del Cagliari, ma è uno dei protagonisti della stagione del Benevento. Operazione semplice, perché c’è già il sì del giocatore e anche della società sarda, potrebbe arrivare come vice in partenza di Reina. Tra le operazioni più importanti di mercato si annoverano, senza ombra di dubbio, il rinnovo di Mertens e di Insigne. L’ultimo da accontentare è Ghoulam, nelle prossime ore ci sarà l’incontro tra il fratello e la dirigenza e proverà a strappare al Napoli un quadriennale da 2,5 milioni di euro. Il Napoli non si spinge oltre 1,8 milioni e non intende andare oltre. Giuntoli sta osservando in tutta Europa calciatori di spessore da vestire in maglia azzurra. Si è pensato a De Sciglio il quale però è in trattativa con un altro club. A Maurizio Sarri piace Conti dell’Atalanta, che potrebbe avere anche un ruolo come vice di Callejon. Ci sono anche Barreca del Torino e Pezzella del Palermo.