Migranti, il cardinale Sepe: “Il no dei sindaci per mancanza di strutture”

 

“Il fatto che alcuni Comuni trovino difficolta’ ad accogliere e integrare i migranti non e’ segno di esclusione, da quello che leggo il problema e’ che non sono preparati con strutture adeguate”. Lo ha detto l’arcivescovo di Napoli, cardinale Crescenzio Sepe, commentando a margine della “Festa della carita'” a Napoli,le polemiche per il “no” ai migrati da parte di alcuni sindaci della Campania, come quelli di Vitulano e Vietri sul Mare. “Il fenomeno delle migrazioni – ha spiegato Sepe – e’ molto complesso, soprattutto per il numero cosi’ alto che comporta una ricerca di strutture che complica la questione. Ma Napoli, il Sud, la Sicilia stanno dimostrando al mondo che sanno esprimere solidarieta’ e fraternita’ e credo che un po’ alla volta, sensibilizzando tutti sull’accoglienza e l’integrazione, questi fratelli costituiranno un arricchimento per il Paese”.


Articolo precedenteCodice appalti, Cantone: “Non e’ vero che blocca le opere”
Articolo successivoBagnoli: ecoblitz volontari demA e Lsu contro il degrado