“Non mi sono voluto privare del grande lavoro fatto da Daniela Villani in questa città , ho apprezzato che Daniela Villani abbia accettato di lavorare insieme a me alla delega al Mare”. Lo dice il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, durante la conferenza stampa a Palazzo San Giacomo in cui ha annunciato le variazioni di deleghe all’interno della Giunta cittadina. Il sindaco ha trattenuto per sé alcune deleghe, come quella al Mare, che ha affidato all’assessore uscente Daniela Villani, e quella alle Pari Opportunità , alla quale lavorerà insieme all’ex consigliera comunale Simona Marino. Alla nuova assessora, Maria D’Ambrosio, avvocato di Barra, in quota Verdi, vanno la delega al verde, alle politiche urbane, alla smart city, mentre all’all’altro nuovo ingresso, Alessandra Sardu, poco più che trentenne, di Marianella, ricercatrice laureata in giurisprudenza, vanno la delega alla Legalità , all’avvocatura, alla trasparenza amministrativa, ai cimiteri, al centro unico acquisti, all’antiabusivismo. “Penso di aver raggiunto il miglior risultato possibile con le forze politiche in campo”, conclude il sindaco che conferma Raffaele Del Giudice suo vice e assessore all’Ambiente con deleghe a rifiuti, ciclo delle acque, partecipate. A parte la rinuncia alla delega ai cimiteri, resta pressoché invariata la funzione dell’assessore Ciro Borriello che continuerà ad occuparsi di Sport e Patrimonio. Ad Alessandra Clemente sono affidati giovani, Polizia Municipale, Made in Naples e Toponomastica. Il carico da novanta è tutto sulle spalle di Enrico Panini, che aggiunge la delega al Bilancio, alle precedenti deleghe al Lavoro è attività Produttive, diritto alla casa, dismissione Patrimonio. Le funzioni degli altri assessori non sono modificate.Â