Anche a Napoli si accendono i motori: da venerdi’ 19 a domenica 21 maggio alla Mostra D’Oltremare andra’ in scena la prima edizione di Napoli Motorshow, il salone interamente dedicato alle auto e alle moto. Con la benedizione del primo cittadino, Luigi de Magistris, e del testimonial Giancarlo Fisichella, che sara’ presente per tutte e 3 le giornate, la prima edizione della fiera e’ stata presentata stamattina nella sala giunta del Comune di Napoli. “C’e’ un grande entusiasmo da parte della citta’ di Napoli – ha spiegato Marco Galletti in rappresentanza dell’organizzazione MGF Events Management – dalle istituzioni, a noi vicine fin dal primo incontro ufficiale, al pubblico, che tangibilmente attraverso siti e biglietterie on line sta dimostrando, ormai da due settimane, la voglia di esserci e di partecipare. Da parte nostra abbiamo messo tutto l’impegno possibile per regalare a questa citta’, ma anche a chi verra’ dalle altre regioni, uno spettacolo a 360° e crediamo davvero di aver centrato l’obiettivo”. Carica e ottimismo anche dal direttore generale dell’Unrae, Romano Valente: “il Napoli Motorshow fara’ bene all’auto e contribuira’ certamente al miglioramento della mobilita’ in una citta’ che ad oggi vanta diverse generazioni di appassionati. In particolare questo evento mostrera’ l’evoluzione che ha raggiunto la tecnologia verso la guida assistita, connessa, condivisa e automatica”.
Al Napoli Motorshow andra’ in scena ogni cosa che riguardi il mondo delle due e delle quattro ruote. Sulla passerella delle “regine” si potra’ fantasticare guardando da vicino gioielli come la 570S di McLaren, la Supersport di Torino Design, la 911 GTS firmata Porsche, e ancora l’Evora di Lotus, l’Alfa Romeo 4C, la Ferrari 488 e il Suv piu’ lussuoso al mondo, il Bentayga di Bentley. Grande entusiasmo sara’ suscitato poi dalla presenza ufficiale della Ferrari del team Kaspersky Motorsport, utilizzata nel Campionato Blancpain GT Series. La potenza non sara’ la sola ad essere messa in mostra. Ampio spazio sara’ infatti dedicato alle auto storiche, con la presenza di Aci Storico, ASI, oltre che di numerosi Club d’epoca di tutto il centro-sud d’Italia. Questi ultimi abbelliranno ancor di piu’ la passeggiata che porta alla Fontana dell’Esedra, con dei modelli in grado di far brillare gli occhi al ritmo dei piu’ dolci amarcord. E se la storia dei motori sara’ raccontata in parte dalle intramontabili auto, a narrarne altri capitoli ci penseranno altrettante moto d’epoca che faranno respirare un’atmosfera del tutto vintage alla Mostra d’Oltremare. Le due ruote saranno presenti in tutte le sfaccettature possibili e immaginabili: dai potenziali acquisti di domani, portati dai concessionari presenti, alle moto personalizzate dell’area custom, fino agli spettacoli di free style su una sola ruota.
In programma anche performance di stunt professionisti con la possibilita’ di scendere dalle tribune per sedersi direttamente al fianco di piloti professionisti e lasciarsi andare in una drifting-experience irripetibile. Si potra’ anche mettersi alla guida di auto e moto grazie ai test drive, sperimentando cosi’ il veicolo che si desidera o che semplicemente incuriosisce e se proprio la pigrizia avra’ preso il sopravvento, allora si potra’ pilotare nella splendida area dei simulatori. Tra i contest di ogni tipo, anche la piu’ bella Pin Up della manifestazione a quello per le officine, fino al premio eleganza per la piu’ emozionante delle auto d’epoca. Buttando un occhio al futuro invece, di grande rilievo sara’ l’area EcoTech, dove si potranno conoscere al meglio gli ultimi modelli di auto elettriche e ibride, anche grazie ai numerosi talk-show programmati per l’occasione. Un angolo verde per saperne di piu’ sulle soluzioni ecologiche capaci di coniugare il rispetto per la natura ed il piacere di una fantastica guida.