Napoli, BaccalaRe street event prima edizione: tanti i ristoratori napoletani sul lungomare

Per la prima volta a Napoli l’evento per chi Ama e chi Amera’, sua maesta’ il Baccala’. Per quattro giorni, da giovedi’ 18 a domenica 21 maggio, grazie alle Eccellenze della ristorazione napoletana, il Baccala’ diventa il protagonista assoluto sul lungomare di Napoli, con la prima edizione di ‘Baccala’Re street event’. L’apertura al pubblico e’ prevista per il giorno giovedi’ 18 maggio alle ore 12; il taglio del nastro, alla presenza del sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, avverra’ invece, sempre il 18 maggio, alle ore 20,00. Dalle ore 12 alle ore 24, per tutti e quattro giorni, la kermesse sara’ animata con eventi, tavole rotonde, degustazioni di vini e formaggi, dj set e spettacoli di intrattenimento per adulti e bambini. I migliori ristoratori napoletani, uniti dall’amore e dalla passione per il Baccala’, cucineranno per i visitatori piatti strepitosi, affiancati da Chef Stellati, del calibro di Francesco Sposito ? doppia stella Michelin ? e da Chef di livello internazionale come Raffaele Lenzi – gia’ sous chef all’Hotel Armani, oggi al Berton al Lago ? e Antonino Maresca, chef e pasticcere sorrentino, che per l’occasione preparera’ un dolce al baccala’. Nel fitto programma sono previsti incontri, dibattiti e corsi specializzati per chi vorra’ dilettarsi in cucina ed apprendere le origini, le tecniche, la diffusione e i metodi di conservazione del Baccala’, prodotto unico della cucina tradizionale napoletana. Il filetto di cuore di Baccala’, lo stesso utilizzato dallo Chef Cracco nelle sue ricette, diventera’ il Re indiscusso nelle cucine del villaggio, situato sul lungomare, di questa prima edizione di ‘Baccala’Re’. I visitatori potranno inoltre partecipare a corsi di approccio al vino con il sommelier Tommaso Luongo e degustazioni di formaggi con Salvatore Varrella di Onaf. Per un’estasi sensoriale senza precedenti. Sara’ possibile per i bambini prendere parte a laboratori di cucina dal tema: ‘Dal contenuto al contenitore’, organizzati da Grespo e Accademia Mediterranea. Altissima la qualita’ dei prodotti che saranno serviti, considerata la platea dei ristoranti e dei marchi che hanno aderito all’evento. Per la prima edizione ?Baccala’Re? schiera una squadra vincente e invidiabile: Baccalaria osteria e vineria con la sua bottega, Terrazza Calabritto, Crudore’, Gourmeet, Antica friggitoria-rosticceria Masardona, 12 Morsi, Napoli 1820, pizzeria Nana’, il ristorante Sancta Sanctorum, La cantina dei Lazzari, Piccerelle, il ristorante giapponese Roji Japan Fusion, ristorante San Pietro, Cuori di sfogliatella, Augustus. Saranno previsti menu’ per adulti e menu’ per bambini. Per gli adulti ci sara’ anche la possibilita’ di scegliere la singola portata, per permettere agli amanti del baccala’ di provare piu’ pietanze cucinate dai diversi chef.


Articolo precedenteCamorra, il Riesame conferma: restano in carcere tutti i boss e gregari del clan Orlando
Articolo successivoNapoli: sold out per ultimo sprint con Fiorentina