Napoli, bimbi con febbre e dissenteria nella scuola di Scampia: sospesa la mensa

Sta per giungere al termine l’anno scolastico ma non trova pace la questione della refezione dei bambini. Dopo svariati casi di insetti ritrovati nei piatti, stessi piatti erogati per più giorni scatta, questa volta, l’allarme rosso in periferia nelle Municipalità 4 e 8 servite entrambe dalla stessa impresa. A far scattare l’allarme sono state alcune mamme i cui figli mostravano febbre, episodi di dissenteria e ciò ha portato a pensare ad un’ ingestione di cibo contaminato. Alcune mamme si sono confrontate sulla questione e si è capito che il problema derivava dal cibo scolastico. Infatti i bambini frequentano tutti la Fratelli Cervi al Lotto U di Scampia. Non appena il Dirigente Scolastico, Daniele Cotarella, è stata informata di ciò ha avvertito l’ASL e il presidente della Municipalità Apostolos Paipais.”Mi sono attivato immediatamente. Sono stato informato nel pomeriggio di martedì e dopo i primi dati preliminari, ieri abbiamo ritenuto di dover sospendere il servizio di refezione scolastica in via precauzionale “. La stessa azienda opera anche sulla Municipalità 4 ed anche lì è stato sospeso il servizio.
“Da un primo esame dell’Asl,  spiega il presidente della Municipalità 4 Perrella,  ci è stato riferito che sono state trovate contaminazioni batteriche. Ieri ne sono stati eseguiti degli altri molto più approfonditi, che pare stiano dando invece risultati più confortanti”.
“Gli episodi sono avvenuti soltanto al plesso Fratelli Cervi – continua Paipais – e in nessuna delle altre scuole per l’infanzia e asili nido della Municipalità dove la ditta eroga il servizio. Questa statistica ci conforta ma per tutelare i bambini abbiamo deciso di sospendere il servizio fino a quando l’Asl non offrirà informazioni più chiare”.
In campo ci sono sia l’ASL NA 1 che l’ASL NA 2, nei giorni seguenti è prevista una riunione con Dirigenti, assessore Palmieri e presidenti delle Municipalità coinvolte per «capire come muoverci e gestire questa emergenza. Occorrono criteri trasparenti e condivisi”.
La commissione mensa municipale non ha evidenziato anomalie nonostante la stessa azienda avrebbe ricevuto delle lamentele da parte delle mamme. Lo stesso è accaduto anche al Presidente Perrella: “Da settimane riceviamo lamentele da genitori, mai inascoltate anzi a tutte sono seguite procedure per il controllo del cibo. Segnalavano in particolare cibi poco cotti, ma durante le nostre verifiche non emerso nulla di anomalo. Tuttavia, proprio per il numero di segnalazioni ricevute e dopo questi episodi nella Municipalità 8, credo che un problema ci sia. Nel prossimo bando dovremmo ragionare tutti insieme con l’assessorato per garantire maggiore tutela ai bambini”.


Articolo precedenteL’oroscopo di oggi: la giornata segno per segno
Articolo successivoPronti a uccidere per rapinare uno scooter: il video che incastra i 4 arrestati