Ieri Hamsik ha svolto lavoro differenziato per l’indurimento al polpaccio. Il mister ha intenzione di non farlo giocare contro il Cagliari e portarlo in panchina, impiegandolo se necessario. Il calciatore ha giocato tutte le gare della stagione, ad eccezione di quella contro l’Empoli, e anche tutte quelle dell’ anno scorso mettendo insieme 72 presenza consecutive. Stesso discorso per le coppe. In campo da titolare per le sfide di Champions, Hamsik ha saltato solo la sfida contro lo Spezia e gli ottavi di finale. Quindi, molto probabilmente, sabato non lo vedremo scendere tra gli undici. «Ha un problemino, ma deciderà lo staff medico e tecnico. Magari facendo 60-70 minuti o facendolo riposare per poi averlo al top nelle prossime», ha detto uno dei suoi agenti a Radio CRC. L’uomo più adatto a sostituirlo è Zielinski. Centrocampo che potrebbe essere completato da Jorginho, stavolta leggermente più avanti rispetto a Diawara e da uno tra Allan e Rog. L’altra novità certa è in difesa: c’è da sostituire lo squalificato Koulibaly. In ascesa le quotazioni di Maksimovic rispetto a Chiriches, stavolta potrebbe toccare dall’inizio all’ex granata in coppia con Albiol. «Dobbiamo continuare così, cercando di vincere le ultime quattro partite e poi aspettare. Vogliamo evitare il preliminare perché è sempre rischioso giocarlo», ha detto lo spagnolo a Radio Kiss Kiss che poi ha parlato anche della possibile finale Champions tra Real Madrid e Juventus. «Ovvio che tiferei per i miei ex compagni di Madrid, ormai noi siamo usciti, quindi tifo per il Real. Gli auguro di conquistare per la dodicesima volta questo trofeo».