Napoli, dolci in regalo ai visitatori dei musei

Promuovere la cultura attraverso il piacere di qualcosa di buono, profondamente legato alla tradizione gastronomica napoletana: si potrebbe sintetizzare così l’iniziativa messa in atto dal pasticciere Vincenzo Ferrieri. In occasione del Maggio dei Monumenti, infatti, presso lo store Sfogliacampanella in via San Biagio dei Librai chiunque mostrerà un biglietto d’ingresso di un museo avrà in omaggio una Sfogliacampanella, il dolce ideato proprio da Vincenzo Ferrieri e che nello specifico è una sfogliata riccia a forma di campana, all’interno della quale nella versione classica viene spennellato abbondantemente del cioccolato, e poi inserita la crema di ricotta e al centro vi è un pezzo di babà napoletano, men- tre il tutto viene chiuso con altro cioccolato.
«Il mio dolce, disponibile in vari gusti – spiega Vincenzo Ferrieri – al caffè, all’arancia, al pistacchio e al croccantino, è nato proprio per unire due perle tipiche della pasticceria partenopea. Allo stesso modo voglio unire la presenza nei musei – continua – che permette ai visitatori di ammirare le bellezze della città, con la possibilità di premiare la loro scelta facendo assaggiare un mio prodotto che è l’innovazione che abbraccia la tradizione».


Articolo precedenteEdicola italiana: i giornali di oggi
Articolo successivoL’oroscopo di oggi: la giornata segno per segno