Napoli, “Fiocchi in Ospedale al Cardarelli. Risultati, bilanci e nuove prospettive”

E’ stata organizzata l’11 maggio 2017 alle ore 11 presso la sala Pignatiello di Palazzo San Giacomo la conferenza stampa di presentazione “Fiocchi in Ospedale al Cardarelli. Risultati, bilanci e nuove prospettive”. L’iniziativa Fiocchi in Ospedale al Cardarelli rientra nel programma nazionale “Fiocchi in Ospedale” promosso da Save the Children Italia in diverse citta’ italiane e realizzato nel nosocomio napoletano dall’Associazione Pianoterra Onlus. L’obiettivo del programma e’ quello di promuovere, fin dai primissimi giornidi vita, il benessere della mamma e del neonato e i diritti dell’infanzia. Lo sportello, situato all’interno della struttura ospedaliera “A. Cardarelli” e gestito da un’assistente sociale, una psicologa e un’educatrice perinatale, accoglie gestanti, neo-mamme e neo-papa’, individuando le situazioni di disagio e fragilita’ economica e sociale e accompagnando i nuclei familiari con attivita’ di puericultura, corsi preparto last minute, consulenze specialistiche su allattamento e altri aspetti relativi all’accudimento del neonato, consulenze etno-psicologiche con le famiglie straniere, orientamento e accompagnamento ai servizi sociali, educativi e sanitari del territorio di appartenenza del nucleo familiare, e molto altro ancora. Dal 2016 “Fiocchi in Ospedale al Cardarelli” e’ sostenuto attivamente dall’azienda Pasta Garofalo. La conferenza stampa sara’ occasione per presentare i risultati di questo primo anno di collaborazione tra istituzioni pubbliche, profit e no profit per rafforzare i servizi alla famiglia con un’attenzione particolare alle fasce piu’ vulnerabili. Verra’ presentata inoltre la pubblicazione “Una Guida coi Fiocchi. Diventare genitori tra diritti e doveri”, realizzata da Pianoterra onlus grazie al sostegno di Pasta Garofalo, un vero e proprio vademecum che verra’ distribuito alle mamme e ai papa’ che si rivolgeranno allo sportello “Fiocchi in Ospedale al Cardarelli”. All’iniziativa saranno presenti: Daniela Villani, Assessora alla Qualita’ della vita e alle pari opportunita’ del Comune di Napoli, che fara’ i saluti iniziali; Flaminia Trapani, responsabile scientifica dei progetti di Pianoterra Onlus; Francesca Romana Marta, coordinatrice nazionale del progetto “Fiocchi in Ospedale” di Save the Children; Ciro Verdoliva, Direttore generale dell’A.O.R.N. “A. Cardarelli”; Massimo Menna, CEO Pasta Garofalo. Moderera’ Anna Laura De Rosa, La Repubblica Napoli.


Articolo precedenteRoberti, Dna: “Si alla gestione della cannabis ai Monopoli si Stato, no ai privati”
Articolo successivoDroga: traffico Olanda-Italia, la coca era invisibile agli scanner