Napoli, la funicolare centrale apre il primo luglio

Sarà riaperta al pubblico dal 1 luglio la funicolare centrale di Napoli, che collega il quartiere Vomero da Piazza Fuga al centro storico della città. Lo ha annunciato stamattina, in occasione di un sopralluogo sul cantiere , il presidente della commissione mobilità del Comune di Napoli, Nino Simeone. A confermare i tempi del cronoprogramma anche il direttore dei lavori, l’ingegnere Carlo Ferrentino, che ha spiegato che per “i lavori sono quasi ultimati, poi passeremo alla fase dei collaudi. Se non ci saranno problemi entro fine giugno potremo aprire all’esercizio”. I lavori erano iniziati nell’agosto del 2016 e hanno interessato l’intero impianto elettromeccanico, di filodiffusione, nonché il restyling e la verniciatura di tutte le stazioni”. La revisione ventennale del servizio e l’adeguamento tecnico sono stati portati a termine dalla società Agudio non senza sofferenze economiche: “Ci sono pagamenti in arretrato che ammontano a circa 4 milioni di euro – ha spiegato Giuliano Zannotti, ingegnere responsabile del cantiere – Non è nostra intenzione sospendere i lavori o comunque rallentarli, ognuno però deve fare la sua parte, noi abbiamo dimostrato di rispettare gli impegni presi, auspichiamo che il nostro committente faccia”.


Articolo precedenteSalernitana – Avellino: indetta la ”Giornata Granata”
Articolo successivoNapoli, aveva allestito lo show room le sigarette di contrabbando nella sua abitazione: arrestato. IL VIDEO