Napoli, salone del franchising del Mediterraneo

Si tiene oggi e domani a Napoli, nella cornice della Mostra d’Oltremare, la edizione di Expo Franchising Napoli, il Salone Professionale del Franchising del Mediterraneo, che vuole essere una “opportunità per dar valore alle storie dei veri protagonisti dell’imprenditoria del meridione. Il giusto palcoscenico per dare spazio a chi, lavora per rendere il nostro territorio eccellente”. La manifestazione è organizzata da Progecta, già organizzatrice della BMT, Borsa Mediterranea del Turismo, conclusasi meno di un mese fa, con lo scopo di rilanciare il territorio del Sud Italia nel mondo dell’imprenditoria, e da Soluzioni. Nella 2 giorni saranno previsti, numerosi workshop, incontri di matching tra imprenditori ed incontri riservati alle startup con advisor di Venture Capital. Gli espositori, tra cui top player del settore franchising e retail, condurranno a loro volta percorsi di formazione ed aggiornamento dedicati ai giovani ed aspiranti imprenditori. In programma anche dei mini-master per gli operatori che vogliono tenersi aggiornati, conferenze su temi di mercato e corsi dall’alto valore formativo tenuti da docenti d’eccezione quali Alfio Bardolla e Roberto Re. I maggiori esperti del franchising incontreranno dunque gli aspiranti franchisee per svelare loro i segreti del mestiere e la formula giusta per il successo. Afferma Angioletto de Negri, ad di Progecta: “Vogliamo che da Napoli possano partire e ramificarsi progetti e aziende in tutto il mondo. D’altra parte la Campania è la quarta regione italiana e la prima del Mezzogiorno per numero di start up. Per questo sono previsti workshop specifici a porte chiuse riservati agli espositori, incontri riservati alle imprese consolidate con advisor di Private Equity ed incontri riservati alle start up con advisor di Venture Capital. Docenti universitari ed esperti di settore condurranno i corsi di formazione ed aggiornamento dedicati ai giovani ed aspiranti franchisee e potranno spiegare loro i vantaggi dell’affiliazione alla propria rete. Sono in programma anche dei mini-master per gli operatori che vogliono aggiornarsi e conferenze su temi di mercato e attualità”


Articolo precedente“Futuro remoto”, festival della tecnologia a Napoli
Articolo successivoTerzigno, chiuse le candidature per il Forum dei Giovani, il 25 maggio la nomina dei consiglieri