” Stamani, passeggiando per via Luca Giordano, al Vomero, nei pressi della villa Casciaro, mi sono imbattuto in alcuni cuccioli di cane che correvano e giocavano liberi, destando anche l’attenzione dei passanti, specialmente dei bambini che cercavano di avvicinarsi per carezzarli – afferma Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari -. Ho anche notato un cane di grossa taglia, presumibilmente la mamma dei cuccioli, sotto il muretto di delimitazione della villa con accanto una cuccia “.
” Una situazione che avrebbe già dovuto attirare l’attenzione delle numerose autovetture delle forze dell’ordine che transitano a ogni ora del giorno in detto tratto di strada – commenta Capodanno -. I cuccioli erano totalmente liberi di muoversi e di correre e ciò avrebbe potuto costituire per loro anche un evidente pericolo “.
” Ritengo – puntualizza Capodanno – che la situazione evidenziata debba essere oggetto di tutti i necessari accertamenti anche ai fini di valutare eventuali violazioni di leggi e regolamenti al riguardo vigenti, tra i quali il regolamento per la tutela degli Animali del Comune di Napoli, approvato dal Consiglio Comunale con delibera n. 26 del 25/7/2012, che, tra l’altro, all’art. 13 fa divieto di separare i cuccioli di cani e gatti dalla madre prima dei quarantacinque giorni di vita “.
” In un recente passato – aggiunge Capodanno – ho avuto anche occasione di notare sempre al Vomero forme di accattonaggio esercitate con animali, cosa, tra l’altro, espressamente vietata dal comma 22 dell’ articolo di regolamento già citato ”
” E’ altresì auspicabile – conclude Capodanno – che sulla vicenda intervengano, in tempi rapidi, sia le associazioni animaliste sia il “Garante per la tutela degli animali” per il Comune di Napoli, di recente confermato “.