Pompei, furto agli Scavi: la solidarietà del polo museale della Basilicata

A seguito del furto rilevato nella notte di ieri agli Scavi di Pompei arriva pronto il sostegno di Marta Ragozzino, direttrice del Polo museale regionale della Basilicata, del quale fa parte il museo Archeologico nazionale “Dinu Adamesteanu” di Potenza dove si conserva la borchia sottratta alla mostra di Pompei e i Greci. La direttrice Ragozzino esprime tutta la sua solidarietà all’amico e collega Massimo Osanna e dichiara “Al di fuori del suo straordinario contesto lucano, indagato proprio da Osanna, che la mostra Pompei e i greci ha con grande intelligenza e scientificità finalmente fatto conoscere meglio, il reperto scomparso ha un modesto valore. Lascia increduli e addolorati un gesto del genere che attacca e ferisce il patrimonio culturale che appartiene alla comunità e, portato a Pompei, al mondo intero. – La Ragozzino aggiunge – E’ stato per noi molto importante contribuire al progetto culturale che ha permesso la grande mostra e per questo siamo accanto alla direzione del Parco Archeologico e vogliamo garantire ogni possibile sostegno.”

 


Articolo precedenteCrocierista statunitense rapinata del rolex a Napoli, i poliziotti arrestano un 18enne
Articolo successivoTerra dei fuochi, la Cassazione conferma le condanne per i fratelli Pellini