La preparazione atletica di Sarri e del suo indivisibile staff fanno volare gli azzurri come se stesse ad inizio stagione. Lo conferma la prestazione contro il Cagliari e dai dati record del girone di ritorno. Gli stessi azzurri sono a crederci all’ operazione “secondo posto” per la Champions diretta. «Abbiamo mostrato una grande prestazione, la nostra vittoria è stata schiacciante – dice Hamsik. Ora mancano tre partite e vogliamo ottenere nove punti per chiudere il campionato al secondo posto e assicurarci la qualificazione Champions».
Programmi personalizzati e preparazione atletica. Il Napoli adotta un programma di base che riguarda tutta la rosa con accorgimenti per ogni singolo calciatore della squadra. I lavori sono personalizzati in base alle caratteristiche di ogni uomo che veste la maglia azzurra. Queste valutazioni vengono fatte ad inizio campionato, durante il ritiro, e man mano vengono stabiliti i percorsi da affrontare dal punto di vista atletico. Sono tre le settimane di ritiro a segnare la fase pre-campionato. Anche quest’anno il Napoli andrà in Trentino e rinuncerà alle tournée estive che portano molti soldi alla società. Ciò per preparare al meglio la stagione e questo avveniva già con Mazzarri e Benitez.
Il richiamo alla preparazione viene effettuato a gennaio, parte dell’ anno in cui non ci sono gare europee. Il Napoli da sette anni partecipa a coppe europee e i ragazzi si allenano giocando e per questo i carichi atletici sono pochi e mirati soprattutto alla fase finale di stagione in cui si punta sulla brillantezza e velocità. La preparazione fisica, inoltre, va di pari passo con un’ adeguata dieta. Gli azzurri seguono tutto l’anno un percorso alimentare mirato che viene preparato dallo staff medico e dal nutrizionista che riguarda anche quei giorni in cui i ragazzi non sono a Castel Volturno e le trasferte.