Presentata questa mattina, nella sede della Città metropolitana, la prima edizione di “Campania Felix. Festival della letteratura per ragazzi e giovani”, in programma dal 18 al 20 maggio a Nola. La manifestazione, promossa dall’Associazione Obiettivo III millennio e dalla Fondazione Premio Cimitile insieme al comune di Nola, prevede per il giorno di apertura la premiazione della borsa di studio “Lettura e scrittura creativa, la fiaba più bella, il racconto più bello”, rivolta a tutte le scuole della Regione Campania. ” È un festival che si pone l’obiettivo di sollecitare il gusto alla lettura, cercando di avvicinare al libro studenti e gente comune”, afferma Felice Napolitano, socio di Obiettivo Terzo Millennio e presidente della Fondazione Premio Cimitile. Saranno proprio 1200 ragazzi delle scuole della Campania a far parte della giuria che nella serata conclusiva di sabato 20 maggio assegneranno alla migliore opera inedita di narrativa per ragazzi e il premio “Campania Felix. Letteratura festival 2017”, che comporta la pubblicazione dell’opera su tutto il territorio nazionale a cura della casa editrice Medusa. “L’evento che vede ancora una volta al centro e più giovani”, spiega l’assessore alla Cultura del Comune di Nola, Cinzia Trinchese, “si inserisce nel solco dell’attività amministrativa volta a rendere Nola sempre più centrale rispetto a quel fermento culturale necessario per la crescita dei nostri ragazzi e della nostra città ”. Nell’arco dei tre giorni della manifestazione ci saranno incontri con autori virgola tra i quali don Luigi Merola, Michela Marzano, Federico Moccia, Ermanno Corsi, Arnaldo Colasanti, Massimo Milone, Paolo Russo, don Aniello Manganiello e Danilo Iervolino.