a Giunta De Luca, su iniziativa dell’Assessore all’istruzione e Politiche sociali Lucia Fortini, ha programmato risorse per la somma complessiva di ? 500.000 per azioni regionali che puntano a migliorare la qualita’ della vita delle persone con disabilita’ sensoriale e rimuovere ogni forma di discriminazione. Cosi’ la nota di Palazzo Santa Lucia. Le azioni di programmazione prevedono una serie di importanti interventi di inclusione sociale: azioni ed interventi a sostegno degli alunni con disabilita’ visiva, finalizzati a fornire agli stessi i testi scolastici in formato braille e/o a caratteri ingranditi, in modalita’ cartacea o elettronica, per consentire loro di prendere parte utilmente alle attivita’ scolastiche, per la somma di ? 250.000. Azioni ed interventi finalizzati a garantire pari opportunita’ alle persone con disabilita’ uditiva attraverso l’assistenza di soggetti facilitatori per il superamento delle barriere immateriali di tipo comunicativo, per la somma di ? 105.000. Azioni e interventi finalizzati all’aiuto post scolastico mirati a fornire alle persone con disabilita’ uditiva un aiuto specifico che consenta loro di superare le difficolta’ che incontrano in ragione della loro disabilita’, per la somma di ? 145.000. “Le azioni programmate ? spiega l’Assessore Fortini ? nascono dalla profonda convinzione che garantire il diritto allo studio a tutti i cittadini, con particolare attenzione alle persone affette da gravi disabilita’, e’ una questione di civilta'”.
