Regione Campania, i Cinque Stelle: ci sono23 punti critici nella relazione del presidente dei revisori dei conti

 

“E’ una realtà allarmante quella che è emersa dall’audizione del dimissionario presidente del Collegio dei revisori dei conti, Antonio Porcaro, ascoltato oggi in Commissione Trasparenza. Cifre, criticità e mancato rispetto di normative che fanno della Campania una regione fuori controllo”. Lo sottolinea Valeria Ciarambino, capogruppo del Movimento 5 Stelle in Regione Campania che, nel suo ruolo di presidente della Commissione, nel corso della seduta ha passato ai raggi X i 23 punti di criticità elencati nel verbale di dimissioni di Porcaro e annuncia per domani alle 13 una conferenza stampa per denunciare punto per punto tutte le criticità rilevate. “Il Collegio dei revisori dei conti è l’organo di controllo per eccellenza dell’attività della Giunta e del Consiglio regionale – ricorda Ciarambino – dalle parole e dai documenti dell’ex presidente è emerso il costante rigetto da parte dei vertici sia del Consiglio che della Giunta di una proficua collaborazione con l’organismo di controllo”. “Col trascorrere dei mesi sono stati frapposti veri e propri ostacoli al lavoro dei revisori – aggiunge – non si è intervenuto in nessun modo per agevolarne l’attività di verifica, nonostante le tante segnalazioni di criticità”. In sostanza, per la capogruppo pentastellata “il Collegio dei revisori non è stato messo nelle condizioni di operare”. Ciarambino punta il dito contro i vertici della Regione che hanno liquidato e archiviato la vicenda “come l’inopportuna richiesta di un compenso più alto da parte dell’ex presidente”. Nel corso dell’incontro con la stampa di domani, i pentastellati illustreranno una serie di iniziative per informare della gravità della situazione l’opinione pubblica”.


Articolo precedenteStartup music lab: bando per professioni musicali
Articolo successivoCalcio e Mafia, Agnelli conferma incontri con Dominello ma esclude pressioni