“Abbiamo consegnato oggi il primo di 12 treni nuovi per la Cumana, nell’arco di 10 mesi arriveranno tutti. Altri 13 saranno oggetto di revamping, cioe’ rimessi a nuovo. Alla fine saranno 25 che noi recuperiamo. E’ un passo in direzione di un rinnovamento generale sia dei mezzi su ferro sia di quelli su gomma e di riorganizzazione di tutto il trasporto pubblico locale. Sono entusiasta”. Cosi’ il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, a margine della cerimonia di consegna del primo dei nuovi treni ‘Tfa Serie Alfa 3′ acquistati dalla Regione Campania, presso la stazione Cumana di Montesanto. Presenti il presidente dell’Eav, Umberto De Gregorio, e Umesh Chowdhary, manager Titagarh Firema Adler, l’azienda costruttrice. “Si capisce la novita’ – prosegue De Luca – erano 30 anni che non si comprava un treno, noi abbiamo iniziato il rinnovamento del parco mezzi, acquistando 320 bus e 35 treni nuovi. Il nuovo treno trasportera’ 500 viaggiatori e ha grande attenzione per i disabili. Comprare un treno non e’ come comprare un vestito, serve una gara che dura almeno un anno e mezzo, noi abbiamo bruciato i tempi”. “Molto spesso – aggiunge – si creano rallentamenti nelle frequenze perche’ oggi abbiamo sulla linea solo 10 treni, ce ne vogliono il doppio. Nel giro di 10 mesi avremo completato questo lavoro di ricostruzione e ammodernamento”. “Abbiamo avviato il rinnovamento – chiosa de Gregorio – Non cambia il mondo da domani, ma in 18 mesi avremo una Cumana competitiva. E’ un segnale anche per Macchinisti e bigliettai spesso oggetto di attacchi violenti da parte degli utenti, esasperati anche dalle frequenze”.Â
