Ritrovata Celeste Ruiz ma non è Angela Celentano: è già in Italia e sarà interrogata a Torre Annunziata

Celeste Ruiz non è Angela Celentano. La notizia trapelata ieri è sta confermata dalla trasmissione televisiva di Rete Quattro “Quarto Grado”. La ragazza messicana che nel 2010 disse di essere Angela Celentano e poi misteriosamente scomparsa è stata ritrovata e si trova in Italia. La giovane sarebbe già stata sottoposta al test del Dna che però avrebbe escluso ogni legame di parentela con i Celentano.Nelle prossime ore potrebbe essere convocata in Procura a Torre Annunziata e ascoltata dal pm Sergio Raimondi, titolare delle indagini. I magistrati vogliono capire il perché di quelle affermazioni che aprirono il cuore alla speranza dei genitori della piccola scomparsa sul Monte Faito il 10 agosto del 1996. Ma vogliono anche capire se Celste Ruiz è a conoscenza di qualcosa sulla vicenda e se abbia visto la ragazzina italiana. Visto che la pista messicana lanciata da alcuni familiari dei Celentano fin dai primi giorni di ricerche e poi abbandonata è ritornata alla ribalta nel 2010 con quelle dichiarazioni di Celeste Ruiz.

La foto diffusa via mail da un indirizzo di posta elettronica non era nè di Celeste Ruiz nè di Angela Celentano. Si chiude così il filone messicano dell’inchiesta sulla scomparsa della bambina sul monte Faito a Vico Equense. A darne conferma sono il procuratore di Torre Annunziata, Sandro Pennasilico, l’aggiunto Pierpaolo Filippelli e il sostituto Sergio Raimondi, che hanno coordinato l’ultima parte delle lunghissime e complesse indagini. La foto, infatti, ritrae una donna messicana che ha 12 anni in più di quanti ne avrebbe oggi Angela ed è residente in Francia. L’immagine con ricompensa diffusa sui giornali in Messico ha permesso di rintracciare la persona ritratta in foto, che si è sottoposta al test del Dna e che ha escluso totalmente la possibilità che possa essere lei Angela Celentano. In pratica, la donna è stata vittima di un clamoroso furto d’identità, utilizzato – non si sa per quali ragioni – con riferimenti alla bambina scomparsa. “Ma le indagini – spiega il procuratore Pennasilico – non si chiudono assolutamente qui. Stiamo rivedendo i passaggi meno chiari dell’inchiesta per non tralasciare nulla”. Nei giorni scorsi sono ripresi gli interrogatori dei testimoni dell’epoca e gli altri accertamenti.

Nel 2010 Celeste Ruiz si era messa in contatto con la famiglia  Celentano a Vico Equense dicendo di abitare in Messico, di essersi riconosciuta nelle foto di Angela e di stare bene. Poi scomparve nonostante i viaggi della famiglia Celentano in Messico insieme agli investigatori. Sempre su insistenza della famiglia Celentano e del governo italiano il governo messicano aveva di recente posto una ricompensa di tre milioni di pesos (circa 144 mila euro) per chiunque desse notizie utili per rintracciare la ragazza.


Articolo precedenteCamorra, omicidio Imbimbo a Ponticelli: vacilla l’accusa del pentito al boss De Micco
Articolo successivoOtto persone a processo a Salerno per la morte del giovane operaio di Calvizzano