Perugia è il capolinea granata. Il Curi sarà la quarantaduesima stazione di un campionato maratona e, sebbene almeno la teoria lasci ancora un piccolissimo spiraglio per un clamoroso aggancio alla zona playoff, la Salernitana si appresta a congedarsi da una stagione che le ha riservato meno patemi della precedente. In Umbria, contro una squadra in piena lotta per i playoff e che all’Arechi fu sconfitta grazie ai gol di Donnarumma e Coda, bisognerà onorare l’impegno. Niente regali, né vacanze anticipate. Ieri la squadra ha ripreso gli allenamenti senza Bollini, che ha usufruito di un permesso per motivi personali, e che oggi dirigerà la seduta pomeridiana (ore 16) fissata allo stadio Arechi. Il tecnico farà le prove di formazione in vista del match del Curi per il quale torneranno a disposizione Odjer. Il ghanese ha scontato la squalifica e si candida per una maglia da titolare per l’ultima esibizione stagionale. Anche Busellato, che sta lavorando da giorni col gruppo, spera di tornare in campo. Probabile che l’ex di Ternana e Cittadella possa disputare uno spezzone di partita. In mediana sarà ballottaggio tra Ronaldo e Della Rocca, ex del confronto, per il ruolo di centrocampista centrale. Uno dei due agirà davanti alla difesa. Della Rocca ha giocato da titolare contro l’Avellino e, come è facile immaginare, ci terrebbe a scendere in campo dall’inizio anche davanti ai suoi ex tifosi. Odjer e Zito dovrebbero giocare da interni, stante la squalifica di Minala. In difesa le novità potrebbero riguardare i pali dove potrebbe rivedersi all’opera Terracciano, che non viene utilizzato proprio dalla gara di andata con il Perugia. Durante la pausa invernale, infatti, in granata arrivò Gomis che ha disputato tutte le gare del girone di ritorno. Perico e Vitale saranno i terzini nel caso fosse confermata la difesa a quattro. Tuia e Bernardini dovrebbero essere riproposti in tandem al centro, anche se Schiavi (da verificare le sue condizioni visto che sabato scorso non è andato neanche in panchina per via di un problema dell’ultimo minuto) e Mantovani proveranno ad insidiarli. Da non scartare l’ipotesi di una difesa a tre con Improta e Vitale esterni ai lati del terzetto difensivo e con un centrocampo formato da due interni. In avanti sarà in ogni caso tridente. Rosina, Coda e Sprocati, ex a sua volta del confronto (segnò un gol con la maglia del Perugia proprio contro la Salernitana di Perrone in Legapro), potrebbero essere confermati in blocco. Out Joao Silva, Donnarumma potrebbe insidiare Sprocati specie qualora Bollini decidesse di sistemare Rosina alle spalle dei due attaccanti, dandogli libertà d’azione su tutto il fronte offensivo. Proprio da posizione di trequartista, infatti, l’ex Bari ha innescato Coda in occasione del gol che ha sbloccato il derby con l’Avellino sabato scorso.