Una vera e propria organizzazione a cui partecipavano dirigenti medici, un dirigente del Ministero della Salute e diversi manager del campo farmaceutico per pilotare il ‘business’ – perche’ tale era per loro – delle cure palliative e delle terapie del dolore. E’ questo quanto ha scoperto la Procura della Repubblica di Parma grazie al lavoro dei Nas dei Carabinieri della citta’ emiliana. Una organizzazione criminale in grado di effettuare ricerca non autorizzata su pazienti in alcune strutture di Terapie del Dolore dell’Universita’ di Parma e della regione Emilia-Romagna, di organizzare convegni medici sul controllo diretto delle stesse aziende farmaceutiche ed anche pilotare le pubblicazioni scientifiche. Secondo il pm Giuseppe Amara, ideatore e vertice dell’organizzazione era il professor Guido Fanelli – posto agli arresti domiciliari -, 62 enne, dirigente medico, Direttore della Struttura Complessa 2a Anestesia, Rianimazione e Terapia Antalgica dell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Parma. E’ un luminare nel campo della terapia del dolore tanto da essere uno dei principali artefici della legge 38 che regolamenta il settore. Sarebbe stato lui nel 2015 a costruire la fitta rete di interesse che ha portato alla creazione di due societa’ di comodo per il riciclaggio del denaro illecito e che permettevano di acquistare immobili, auto di lusso ed anche uno yacht ‘Pasimafi V’ che era in uso del professore universitario.
Nel dettaglio, e’ stato rivelato dai Carabinieri nel corso di una conferenza stampa, oltre a Fanelli agli arresti domiciliari si trovano anche altri professionisti mentre sono 17 le aziende coinvolte nella vicenda. In particolare sono stati posti ai domiciliari il commercialista Giulio Corno 62enne residente nel Lecchese; Giovanni Capasso, 61enne, residente nel Milanese, amministratore della DoctorConsulting Srl; Massimo Allegri, 43enne, residente Parma, dirigente medico presso Struttura Complessa 2a Anestesia, Rianimazione e Terapia Antalgica dell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Parma; Ugo Grondelli, 71enne, residente a Montecarlo, membro del consiglio di amministrazione della societa’ Alteco Medical Ab; Marcello Grindelli, 45enne, residente in Parma, amministratore delegato e legale rappresentante Spindial SpA.; Enzo Lucherini, 64enne, residente a Pescara, direttore commerciale Ibsa Farmaceutici Italia Srl; Giuseppe Vannucci, 66enne, residente nel Parmense, agente di commercio libero professionista di fatto amministratore della societa’ Appmed Srl; Marco Filippini 55enne, domiciliato a Milano, General Manager per il Sud Europa dell’industria farmaceutica Mundipharma Pharmaceuticals; Riccardo Cerbai, 47 enne, residente nel Milanese, Business Unit DirectorRespiratory presso MundipharmaPharmaceuticals Srl; Thilo Karl Stadler, 59enne, per la Grunenthal Italia Srl., membro dell’Executive Board e General Manager sud Europa (Italia-Spagna-Portogallo e Francia); Fabio De Luca, 45 enne,residente a Roma, General Manager divisione Pharma di Angelini F.A.C.R.A.F. Spa a Socio Unico; Paolo Carlo Crippa, 52enne, amministratore delegato della TeleflexMedical S.r.l. Unipersonale e Noher Ivan Ias Boninsegni, 43 enne, Area Manager presso St. Jude Medica Italia Spa con Socio Unico. Quanto alle aziende coinvolte nelle indagini, invece, queste sono la Alteco Medical Ab, con sede a Lund in Svezia; la Spindial Spa con sede legale a Collecchio, nel Parmense; l’Ibsa Institute Biochimique con sede legale a Pambio-Noranco in Svizzera; l’Ibsa Farmaceutici Italia Srl, con sede legale a Lodi; la Mundipharma Pharmaceuticals Srl, con sede legale a Milano; la Grunenthal Italia con sede legale a Milano; la Grunenthal GmbH, con sede legale a Aquisgrana, in Germania; la L.Molteni & C. dei Fratelli Alitti-Societa’ di esercizio Spa con sede legale a Scandicci, nel Fiorentino; la Aziende chimiche Riunite Angelini Francesco (A.C.R.A.F.) Spa con sede legale in a Roma; la Teleflex Medical Srl con sede legale a Varedo nel Monzese; la Prostrakan Srl, (ora Kyowa Kirin Srl, con sede legale a Milano; la St. Jude Medical Italia Spa, con sede a Agrate Brianza, nel Monzese; la Advanced Medical System Group Srl con sede legale a San Pietro Viminario nel Padovano; la Medinat Srl, con sede legale a Napoli; la Value Relations Srl, con sede a Milano; la Emphasis Srl con sede legale a Roma e la Fedra Congressi di Raffaella Greco e S. Sas con sede legale a Roma.