Si fermano a Cosenza i sogni play off della Paganese

Una doppietta di Mungo stende la Paganese a Cosenza e manda i Silani avanti nei play off di Lega Pro. La squadra di De Angelis se la vedrà con il Matera. Gli azzurrostellati di mister Grassadonia dopo aver toccato il tragiardo storico del passaggio ai play off fanno un mesto ritorno a casa al termine di una gara che è stata giocata a visto aperto dalla Paganese. Basti pensare che l’azione del gol del vantaggio del Cosenza ad inizio ripresa è stata preceduta da una doppia occasione da rete per la Paganese con il gol sfiorato daMauri e Firenze nella stessa azione. Con il capovolgimento di fronte erroraccio di Carillo che lascia campo libero a a Mendicino che a servea Mungo la palla dell’1-0. La Paganese ha cercato di reagire senza fortuna e poi è arrivato il raddoppio del solito Mungo al 70′ che ha chiuso definitivamente i conti. Per la Paganese un campionato da ricordare nonostante la sconfitta di Cosenza. A una squadra che era partita per salvarsi e che è arrivata ai play off va detto solo grazie.

 COSENZA 2

 PAGANESE 0

MARCATORI: st 3′ e 25′ Mungo
COSENZA (4-4-1-1): Perina; Corsi, Blondett, Pinna, D’Orazio; D’Anna (35′ st Caccetta), Calamai, Ranieri, Statella; Mungo (38′ st Criaco); Mendicino (28′ st Baclet). A disp.: Saracco, Capece, Tedeschi, Cavallaro, Meroni, Bilotta, Madrigali. All.: De Angelis
PAGANESE (4-3-3): Liverani; Alcibiade, De Santis, Carillo, Della Corte (23′ st Zerbo; 33′ st Parlati); Firenze, Pestrin, Mauri; Bollino (41′ st Caruso), Reginaldo, Cicerelli. A disp.: Marruocco, Gomis, Mansi, Longo, Herrera, Picone, Tagliavacche, Carrotta, Maiorano. All.: Grassadonia
ARBITRO: Massimi di Termoli (Viola-Lacalamita; IV De Tullio)
NOTE: spettatori 3500 circa. Espulsi: all’intervallo il ds della Paganese, Ferrigno, e l’allenatore in seconda del Cosenza, Occhiuzzi; al 30′ st Mauri per gioco violento. Ammoniti: Carillo, Della Corte, Alcibiade, Bollino. Angoli 4-5. Recupero pt 1′, st 4′


Articolo precedenteImpresa Casertana a Siracusa: Giorno e Corado regalano il passaggio del turno ai Falchetti
Articolo successivoFestival della Cucina Partenopea: buona la prima