Oltre sei anni di stipendio. Tanto ci vuole per acquistare una casa, una delle spese maggiori che le famiglie italiane devono sostenere nella vita. Secondo i dati di Tecnocasa, a livello nazionale sono necessarie in media 6,2 annualita’ di stipendio, anche se le variazioni a livello locale sono notevoli. La citta’ piu’ cara per il mercato immobiliare e’ ovviamente Rome. Anche se nella capitale continua la lenta discesa iniziata dopo la crisi finanziaria, nel 2016 erano necessarie ancora 10,1 annualita’. Molto meno rispetto al picco del 2007 di 14,8 ma ancora al top in Italia. Al secondo posto Milano, con 9,1 annualita’, seguita da Firenze con 8,5 annualita’. A Palermo e Genova, invece, ne servono decisamente meno: 3,9 nel capoluogo siciliano e 4,2 nella citta’ della Lanterna. Effettuando un confronto a distanza di dieci anni, Tecnocasa sottolinea a livello nazionale una netta differenza tra le 10,2 annualita’ nel 2005 e le 6,2 dello scorso anno. In questo lasso temporale Bologna e Napoli hanno avutole variazioni piu’ consistenti, -5,2 annualita’ a testa. Diminuzione importante anche a Milano, che in dieci anni ha visto un calo di 4,7 annualita’; Roma e Firenze, invece, restano in linea con il dato nazionale (-4,1). La citta’ che mantiene piu’ stabili i propri valori e’ Palermo (-2,5 annualita’).