Terra dei Fuochi, De Luca: “Non c’è allarme per i tumori infantili”

 

“Da un’indagine vasta e approfondita emerge un dato che forse era inimmaginabile: il tasso di tumori infantili in Campania e nella Terra dei Fuochi e’ in linea con i dati nazionali”. Cosi’ Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania, commentando i dati presentati oggi dall’azienda ospedaliera Santobono-Pausillipon e dalla Regione sull’incidenza di tumori infantili in Campania. Il dato riguarda il quinquennio 2008-2012 “ma entro quest’anno – dice De Luca – completiamo anche i dati relativi al biennio 2013-2014. Un altro dato importante riguarda la mortalita’ infantile nella fascia 0-19: anni siamo addirittura al di sotto del tasso di mortalita’ che registriamo su base nazionale”. Con questi risultati “lanciamo una messaggio di serenita’ doppio ai cittadini, per i dati scientifici – aggiunge – e per il monitoraggio e la struttura organizzativa messa in piedi: non c’e’ oggi nessuna Regione in Italia cosi’ controllata e monitorata”. Il governatore annuncia infatti che anche per il registro generale delle malattie tumorali – che tiene conto anche della popolazione adulta – la copertura “di popolazione monitorata e’ al 71% e entro l’anno – spiega – con l’accreditamento delle Asl di Avellino e Benevento saremo la prima Regione d’Italia con una copertura del 100% della popolazione. Entro un anno saremo l’unica regione ad avere il 100 per cento di copertura: tutta la popolazione sarà quindi monitorata. Possiamo lanciare un messaggio di serenità doppio: quello sui dati e e quello sulle forme di controllo avviato con l’Istituto zooprofilattico”. Così il governatore Vincenzo De Luca alla presentazione dei dati sui tumori.


Articolo precedenteQuerelle Stadio Partenio, il club risponde all’Assessore Valentino
Articolo successivo“Noi che siamo Carne” , dal primo al 19 giugno il Palazzo delle Arti di Napoli ospiterà la mostra del fotografo Luca Iovino