Abbattitori di temperatura, le loro caratteristiche

Nel settore della ristorazione, dove le tempistiche per preparare i cibi sono sempre più strette e incalzanti, le aziende si devono dotare di attrezzature idonee per lavorare nel migliore dei modi. Per chi ha deciso d’investite in attrezzature di qualità, gli abbattitori professionali di temperatura sono una delle scelte migliori per questa tipologia di situazione.

Gli abbattitori professionali, ad esempio, sono ideali per chi vuole conservare e surgelare il cibo in poco tempo. Quest’apparecchiatura che ha le sembianze di un frigorifero, permette di ridurre la temperatura degli alimenti in poco tempo mantenendo il loro sapore inalterato. A differenza dei tradizionali congelatori casalinghi, queste attrezzature professionali hanno lo scopo di mantenere il cibo e il suo sapore inalterato anche per molte settimane.

Il funzionamento degli abbattitori di temperatura

Questi grossi “frigoriferi” hanno un funzionamento che ricorda molto quello dei forni a convenzione presenti nelle cucine di tutto il mondo. La grossa differenza, è che invece di avere aria calda al loro interno hanno aria gelata. Queste apparecchiature, invece di trasmettere calore agli alimenti presenti al loro interno trasmettono freddo.

Estrarre il calore dagli alimenti, in poco tempo e mantenendo l’umidità idonea a lavorare il prodotto, è la funzione per cui sono stati creati queste attrezzature professionali. Grazie a questa “trasformazione” dei prodotti, la loro durata è allungata così come la freschezza e la fragranza. Inoltre, si elimina la possibilità che si formino dei batteri che potenzialmente possono essere la causa d’intossicazioni alimentari o di altre problematiche.

Quante tipologie di abbattitore esistono?

Gli abbattitori di temperatura sono suddivisi in due categorie, quelli positivi e quelli negativi. La differenza tra queste due categorie, è rappresentata dalla temperatura cui riescono ad abbassare i cibi e il tempo che impiegano per farlo.

Gli abbattitori di temperatura positivi, che sono gli abbattitori con i costi maggiori per chi desidera acquistarli, sono anche quelli che permettono la diminuzione della temperatura nel minore tempo e alla più bassa temperatura. Queste apparecchiature professionali, per adempiere alle normative igieniche HACCP imposte dallo stato italiano, sono in grado di portare un alimento da +95 gradi a +3 gradi in meno di novanta minuti.

Questa loro caratteristica, permette agli chef che lavorano nei ristoranti di avere un aiuto importante per la conservazione dei cibi. Per esempio, un abbattitore 3 teglie è una soluzione ideale per molte cucine di medie/piccole dimensioni. Le dimensioni di quest’abbattitore e i costi per il suo acquisto, sono alla portata di tutti.

L’utilizzo di queste attrezzature per la cucina, che sono di grande aiuto per i prodotti crudi e cucinati, permettono di rendere più veloce e semplice anche le operazioni durante il servizio vero e proprio. Anche se il costo di un abbattitore è sicuramente superiore a quello di un frigorifero tradizionale, le sue caratteristiche e l’aiuto che può dare in cucina lo rendono un compagno indispensabile in molti situazioni lavorative.


Articolo precedenteNapoli, la denuncia dei sindacalisti dello Smi: “Le ambulanze sono senza medici”
Articolo successivoMilano Marittima, sempre più vips nelle serate della movida