Avellino: Castaldo vuol restare

Con la foto pubblicata sul suo profilo Instagram, Gigi Castaldo ha compiuto l’ennesimo atto d’amore verso l’Avellino. Indicando il numero 3, con addosso la maglia biancoverde, il bomber di Giugliano ha sostanzialmente espresso il suo terzo rifiuto consecutivo, in meno di 20 giorni, a lasciare l’Irpinia. Stavolta, dopo aver declinato gli inviti di Casertana e Foggia, a bussare alla porta del suo agente, Ernesto De Notaris, è stata una squadra di Lega Pro, fresca di eliminazione dai playoff promozione, che ha messo sul piatto un sostanzioso triennale. Un’offerta allettante che avrebbe dovuto far riflettere almeno per qualche giorno un calciatore di 35 anni con il contratto in scadenza nel 2019. Senza tentennare un attimo, invece, il bomber che con i suoi 52 sigilli insidia il trono di Raffaele Biancolino ha ringraziato e rifiutato la proposta manifestando l’intenzione di chiudere la carriera in Irpinia. Pensiero che aveva già espresso un mese fa, sempre via social, togliendosi di fatto dal mercato. Uno dei quattro attaccanti con i quali Novellino partirà in ritiro umbro sarà sicuramente lui. A Cascia ritroverà Matteo Ardemagni, che sta trattando il prolungamento di un altro anno, e Raúl José Asencio Moraes, 19enne del Genoa che arriverà per misurarsi con il suo primo campionato da professionista dopo le 19 reti realizzate in 23 gare con la Primavera del Grifone. Sempre dalla Liguria, ma Juric ha chiesto di pazientare per capire il destino di Perin, sarà spedito all’ombra del Partenio il portiere Samir Ujkani, ex Pisa che si giocherà il posto con Luca Lezzerini ormai prossimo ad essere acquistato a titolo definitivo dai lupi. A riprova della sinergia in essere con il Genoa va comunque detto che il club della Lanterna ha messo a disposizione pure Lukas Zima, 21enne della Repubblica Ceca che l’altro ieri ha battuto l’Italia di Gigi Di Biagio. Gasato dalla presentazione del nuovo sponsor, il presidente Walter Taccone ha ieri mattina confermato praticamente tutte le trattative chiarendo nel dettaglio persino l’epilogo dell’incontro avuto dallo stesso, a Trigoria, con il dg giallorosso Mauro Baldissoni. Nicola Falasco, terzino sinistro rientrato alla base dal prestito al Cesena, arriverà con la formula del prestito con obbligo di riscatto tra un anno onde evitare minisvalenze alla Roma. L’operazione costerà circa 100mila euro. Per Riccardo Marchizza, invece, bisognerà attendere qualche giorno in più perché Eusebio Di Francesco vorrebbe portarlo in ritiro ma Michelangelo Minieri, agente del centrale dell’Under 21, spinge per il trasferimento in Irpinia già in questo fine settimana. Di certo, oltre a Marchizza, bisognerà ingaggiare un altro difensore centrale esperto che difficilmente sarà Leonardo Blanchard. L’ex Frosinone, rientrato a Carpi dopo il prestito al Brescia, potrebbe finire addirittura in Lega Pro a Lecce. Novellino e De Vito non ne hanno fatto assolutamente un dramma valutando i profili di Bartosz Salamon, 26enne del Cagliari, Massimo Volta, 30enne del Perugia e Alessandro Bernardini, coetaneo in scadenza con la Salernitana.


Articolo precedenteCasertana: squadra verso ampio rinnovamento
Articolo successivoMarano, sequestrati altri capannoni ai Cesaro nell’area Pip