Avellino: operazioni varie, partendo da Roma…

Il doppio colpo proveniente dalla Roma, prima di essere esploso, resterà in canna almeno fino a metà settimana. Riccardo Marchizza, 19enne difensore centrale nonché capitano della Primavera giallorossa, e Nicola Falasco, 24enne terzino sinistro rientrato nella capitale dopo il prestito al Cesena, almeno fino a giovedì resteranno degli acquisti virtuali. Per entrambi, dopo che è stata raggiunta un’intesa di massima con la dirigenza capitolina, restano da «limare solo alcuni dettagli» con gli agenti. Differenze minime tra domanda e offerta che saranno probabilmente colmate con postille ad obiettivi da inserire sul contratto che, per ragioni burocratiche, saranno depositati a metà settimana direttamente dal direttore sportivo Enzo De Vito. Il responsabile del mercato biancoverde ha prenotato per mercoledì mattina un posto sul primo volo diretto a Milano dove conta di atterrare con nella borsa già le due liste compilate. Se per Falasco, che ha vinto il ballottaggio con Roberto Crivello del Frosinone, l’accordo è sostanzialmente solo da firmare, con Michelangelo Minieri, agente di Marchizza, è nel pomeriggio di oggi in programma un colloquio telefonico che servirà pure per parlare di altri affari. Oltre al difensore centrale della nazionale Under 20 di Evani, che sabato scorso dal suo profilo Instagram ha salutato e ringraziato dirigenti e tecnici della Roma dicendosi «pronto ad affrontare la sua prima esperienza da grande dopo 10 anni di settore giovanile», De Vito cercherà l’intesa con Minieri pure per Luca Lezzerini e Filippo Bandinelli. Al portiere, che sarà acquistato a titolo definitivo dalla Fiorentina, sarà proposto un triennale mentre per convincere il fantasista, svincolato dal Latina, è stato messo sul tavolo un lauto biennale. Bisognerà invece attendere la giornata di domani per sapere se Andrea Arrighini sarà riscattato dal Cittadella così come previsto dal contratto di prestito che scade il prossimo 30 giugno. In caso di permanenza in Irpinia dell’ex Pontedera e Cosenza, Walter Novellino si è già detto disposto a portarlo in ritiro a Cascia dove il trainer conta di arrivare con almeno il 70% della rosa definitiva. Per farlo ha consegnato ai due direttori una lista della spesa dalla quale dovranno uscire almeno due portieri, due difensori centrali, un terzino destro, un esterno sinistro, un mediano e due punte. Quanto basta per far allacciare decine di trattative anche se l’elenco si sta assottigliando con il passare dei giorni. In porta, oltre a Lezzerini, Ujikani del Genoa resta in cima alla lista dei desideri. Il 25enne Tommaso Cancellotti della Juve Stabia (trattativa confermata dal suo agente Michele Puglisi) è invece l’esterno destro che in questa fase ha più chance di alternarsi a Laverone rispetto a Umberto Germano(25) della Pro Vercelli e Filippo De Gol (24) dello Spezia. Per completare la difesa, oltre a Falasco che sarà l’alter ego di Rizzato, sono salite le quotazioni di Leonardo Blanchard, 29 anni, rientrato a Carpi dopo il prestito al Brescia. L’ex Frosinone è inseguito pure dalla Cremonese ma ha un prezzo più accessibile rispetto a Lorenzo Ariaudo (28) del Frosinone sul quale De Vito ha invano tentato un approccio. La tappa milanese del direttore sportivo di metà settimana, pero’, servirà soprattutto per incontrare Mario Giuffredi. L’agente partenopeo, impegnato da giorni per il trasferimento di Andrea Conti dall’Atalanta al Milan, segue diversi calciatori che interessano all’Avellino sia in entrata che in uscita. In mediana, ad esempio, il destino di Fabrizio Paghera (26), richiesto da Pro Vercelli e Entella, resta legato a doppia mandata con quello di Francesco Di Tacchio (27). L’ex playmaker del Pisa è già in parola con l’Avellino per un biennale ma la sua firma sul contratto arriverà solo quando sarà conclusa la doppia operazione.


Articolo precedenteSanta Maria la Carità, scoperto deposito con 108 chili di marijuana: due arresti.IL VIDEO
Articolo successivoBrucia furgone della penitenziaria: salvi per miracolo agenti e detenuti