|
Giovedì, salvo mutamenti nel programma dell’agente Mario Giuffredi, ci sarà l’incontro decisivo. Al tavolo della trattativa, pur di accontentare Novellino che vede in Donnarumma la spalla ideale di Ardemagni, l’Avellino calerà una cifra importante da dividere tra la Salernitana (il contratto scade il 30 giugno del 2018) e il calciatore. Per questa ragione è stato congelato anche il discorso con il Bari intavolato sulla base di un ipotetico scambio tra Benjiamin Mokulu e Cristian Galano. Dalla vendita al miglior offerente del congolese di passaporto belga, infatti, il club biancoverde potrebbe ricavare la cifra giusta per sbaragliare la concorrenza. Si vedrà . Nel frattempo gli ultimi giorni hanno fatto registrate qualche scaramuccia tra Pescara e Avellino che si sono pestati i piedi per Raul Asencio. Il 19enne spagnolo di proprietà del Genoa è stato promesso ai lupi direttamente da Enrico Preziosi ma Luca Leone, ds del club biancoazzurro, ha lo stesso tentato un sondaggio in extremis dal momento che Zeman chiede almeno 4 giovani di belle speranze sui quali provare a plasmare i nuovi Insigne o Immobile. Da questo punto di osservazione, Asencio è un prospetto di primo piano, ma non è certamente il solo. Christian Capone, classe 99, dell’Atalanta ad esempio lo è altrettanto. Il numero 10 della Primavera orobica, che ama spaziare lungo l’intero fronte d’attacco, è a un passo dallo sbarco sull’Adriatico proprio alla corte del boemo. Un po’ per cautela, un po’ per ripicca, però, i dirigenti irpini hanno ricambiato pan per focaccia al Pescara richiedendolo a Sartori e Percassi. L’impressione è quella che alla fine il geonano andrà in ritiro a Cascia con i lupi e il bergamasco seguirà Zeman a Rivisondoli. In ogni caso dal settore giovanile dell’Atalanta, così come con dal Genoa, l’Avellino attingerà qualche elemento interessante nel solco dei predecessori Zappacosta, Radunovic e Djmisiti. Per adesso gli obiettivi non sono stati ancora individuati anche perché si attende la prossima settimana per capire quante trattative, ormai ben avviate, andranno in porto per coprire le caselle ancora vuote: portiere, difensore centrale, centrocampista, esterno e attaccante. Almeno quattro le ufficializzazioni in agenda: Luca Lezzerini, portiere della Fiorentina, Riccardo Marchizza, difensore della Roma, Nicola Falasco, terzino della Roma e Francesco Di Tacchio centrocampista svincolato dal Pisa.Â
|