La Givova Scafati, alla luce dei soli 30 abbonamenti accordati riguardo la pre-campagna abbonamenti lanciata dalla società del patron Longobardi nelle scorse settimane, ha palesato dubbi riguardo i propri progetti legati alla nuova stagione sportiva, minacciando addirittura di chiudere con il basket a Scafati. In attesa di capire come tutto questo influirà sui futuri movimenti societari, la Givova si sta comunque muovendo sul mercato per tamponare le emorragie lasciate da Valerio Spinelli, che di fatto non è più il GM, e dall’oramai ex assistant coach Umberto Di Martino. Al posto di Spinelli, Scafati ha contrattualizzato lo scorso giovedi nella sede di Longobardi Franco Di Sergio, una vita come dirigente ad Agropoli (29 anni di basket nel Cilento ininterrottamente ndr).
Con Di Sergio, alla corte di Coach Perdichizzi arriva direttamente da Agropoli anche Alessandro Marzullo; il coach di origini irpine, già allenatore delle giovanili della Scandone Avellino e secondo ad Agropoli prima di Coach Paternoster e poi di Alex Finelli, sarà il nuovo assistant coach di Perdichizzi. Per quanto concerne il campo, le novità non finiscono qui. Oltre alle conferme di Ammannato, Crow e Santiangeli, appare piuttosto insistente l’indiscrezione che vorrebbe il play-maker Gabriele Romeo (5.1ppg e 0.6apg), di ritorno a Eurobasket Roma dal prestito ad Agropoli, girato in prestito proprio a Scafati. Romeo si andrebbe, dunque, ad unire agli arrivi di Franco Di Sergio e Alessandro Marzullo in quella che si sta definendo come la nuova intelaiatura della Givova Scafati Basket. Sondaggio, infine, anche per l’ala grande Giovanni Carenza in uscita da Agropoli, l’atleta pugliese vanta 56 gare disputate nel biennio di A2 con la canotta di Agropoli e 419 punti totali messi a referto con 7.5 ppg.
di Mario Miccio