Il Benevento di Baroni entra nella storiA

Che inizi la festa. Il Benevento centra una storica promozione in A, un clamoroso doppio salto di categoria che regala una notte da sogno alle Streghe. Si interrompe sul piu’ bello il sogno del Carpi, che era costretto a vincere e invece al Vigorito ha rimediato una sconfitta per 1-0, con la firma al 32′ di George Puscas, assente all’andata per squalifica e autentico trascinatore con tre reti nei playoff per la squadra di Baroni. E’ proprio Puscas a sfiorare il gol con un destro velenoso, poi risponde Cragno sul mancino di Mbakogu. Il nigeriano e’ il pericolo numero uno per il Benevento: con un paio di conclusioni prima del 20′ mette i brividi al pubblico di un Vigorito pieno come non mai. E che per poco non esplode sulla girata al volo di Lucioni: pronto Belec. Clamorosa l’occasione che capita a Puscas alla mezz’ora: Poli e Romagnoli si fanno sorprendere dall’attaccante scuola Inter, ci mette il piede Belec, decisivo. Si fara’ perdonare presto Puscas: fa quasi tutto Venuti, che si invola sulla destra e mette al centro per il rumeno, che sottomisura firma l’1-0. Fuochi d’artificio. Castori tiene Lasagna in panchina anche in avvio di ripresa, quando Viola fa tremare il palo alla destra di Belec con un sinistro clamoroso. Poi tocca al numero 15 del Carpi (fuori Poli), ma nelle prime due palle toccate in avanti di certo non impressiona, ben piu’ pericoloso Di Gaudio (60′). Fedato per Lollo la mossa disperata di Castori, si spaventa il Benevento sulla conclusione deviata di Lasagna (74′), ma le Streghe possono volare in alto. Serata indimenticabile, il Benevento arriva in Serie A in compagnia di Spal e Verona. Applausi anche al Carpi, ma la storia e’ qui.

BENEVENTO-CARPI 1-0

BENEVENTO (4-2-3-1): Cragno 6.5 Venuti 7, Camporese 7.5, Lucioni 7.5, Pezzi 6.5 (46’st Padella sv); Chibsah 7, Viola 7.5; Eramo 6, Puscas 7.5 (27’st Cisse’ 6.5), Lopez 6 (34’st Del Pinto 6) ; Ceravolo 6 In panchina: Gori, Ciciretti, Gyamfi, De Falco, Buzzegoli, Matera. Allenatore: Baroni 8

CARPI (4-2-3-1): Belec 6.5; Struna 6 (19’pt Sabbione 6), Romagnoli 5, Poli 5.5 (6’st Lasagna 5.5), Letizia 5; Mbaye 6, Bianco 5.5; Jelenic 6, Lollo 5.5 (28’st Fedato 6), Di Gaudio 6.5; Mbakogu 6 In panchina: Colombi, Gagliolo, Concas, Beretta, Carletti, Pasciuti. Allenatore: Castori 5.5 A

RBITRO: Pasqua di Tivoli 6

RETI: 32’pt Puscas.

NOTE: serata serena, terreno in buone condizioni, spettatori 15mila circa. Ammoniti: Eramo, Bianco, Lollo, Mbaye. Angoli: 10-4 per il Carpi. Recupero: 2′; 4’+30″. 

 Mario Miccio


Articolo precedenteLa Vinella Grassi offriva anche prostitute e cantanti neomelodici ai finanzieri corrotti. LE INTERCETTAZIONI
Articolo successivoBenevento, Baroni: “Gioia incredibile, ce la siamo meritata”