Si partirà con il riscatto di Chibsah che per 800 mila euro da versare nelle casse del Sassuolo diventerà interamente un giocatore del Benevento. Mica male per costruire un centrocampo all’altezza della nuova categoria. In tal senso si proverà a trattenere anche gli altri giocatori in prestito come Falco, Puscas, Venuti e Cragno. L’esterno del Bologna ha già espresso il suo gradimento per restare in Campania e tra le due società si potrebbe arrivare a un accordo per confermare il prestito. Decisamente più complicate le trattative con Fiorentina e Cagliari per trattenere Venuti e Cragno. Sicuramente il Benevento eserciterà il diritto di riscatto sul portiere, quanto meno per in cassare i duecentomila euro di controriscatto che il Cagliari deve sborsare per riportarlo a casa. Una sorta di premio di valorizzazione per il club sanninta alla luce della volontà da parte dei sardi di tenere Cragno e farlo crescere sotto l’ala di Rafael. Poi ci sono le conferme. Su tutte quelle del blocco difensivo formato da Lucioni, Camporese e Lopez. L’uruguaiano ha fatto capire di voler restare a Benevento e basta solo il prolungamento del contratto per averne la certezza. Per quanto riguarda i nomi in entrata: piacciono Di Gaudio e Letizia del Carpi e Budimir della Sampdoria, da sempre un pallino del presidente Vigorito che avrebbe voluto portarlo a Benevento già nella scorsa sessione del mercato invernale.