Giornata di viaggio, sistemazione e incontri per Salvatore Di Somma che ieri ha raggiunto Milano per una tre giorni di full immersion nelle trattative di calciomercato. Il diesse ha una agenda fittissima di impegni e tante questioni da risolvere, sia in entrata che in uscita. Va detto che, sino a ieri sera, nessuna operazione di quelle approntate nei giorni scorsi è stata formalmente conclusa. Si avviano a concretizzarsi le trattative avviate con il Carpi per l’esterno difensivo Letizia e il portiere Belec. C’è ancora qualcosa da sistemare sul piano economico nell’operazione, ma il grosso può considerarsi fatto e oggi i due calciatori dovrebbero anche essere ufficializzati. Poi Di Somma ha raggiunto «Casa Milan» per discutere con il club rossonero su alcuni profili individuati come utili per il Benevento. Su tutti l’esterno sinistro Gian Filippo Felicioli (classe ’97), la scorsa stagione in prestito all’Ascoli, poi anche per il centrocampista argentino ma di passaporto italiano Josè Mauri nella foto al centro) (classe ’96 con già oltre 50 gettoni di presenza in Serie A), quest’ultimo di rientro in rossonero dopo l’ultima stagione in prestito all’Empoli, ed infine sui difensori «over» Ely e Vangioni che, a dirla tutta, «navigano» su cifre che al momento sono fuori dalla portata del club giallorosso. Per i due calciatori più giovani del quartetto, invece, ci sono buone probabilità che, anche nelle prossime ore, possano approdare in giallorosso, in particolare per Felicioli che prima, tuttavia, deve prolungare il suo rapporto con i rossoneri attualmente in scadenza nel giugno 2018. Dopo ciò, infatti, il Benevento dovrà trovare un accordo con i rispettivi procuratori degli «under» scuola Milan per il rapporto da instaurarsi con il club sannita.