Benevento: Di Somma in missione a Milano

Di Somma da martedì è a Firenze per la final four di Lega Pro (ieri sera ha assistito ad Alessandria-Reggiana, il giorno precedente a Pordenone-Parma) e sta cominciando a fare i primi sondaggi, incontrando procuratori e prendendo informazioni senza quella fretta che a volte è cattiva consigliera. Il portiere è tra le principali priorità: quella di Luigi Sepe del Napoli al momento rimane l’ipotesi già verosimile (anche perché gradito a Baroni che lo ha avuto alle sue dipendenze a Lanciano), mentre sembrano tramontate le piste che portano a Micai del Bari e Leali della Juve (nell’ultimo anno in Grecia all’Olympiakos). Il Benevento, tuttavia, non ha ancora rinunciato definitivamente a Cragno e rimane alla finestra in attesa di conoscere le mosse del Cagliari. Il procuratore Walter Tamer, attraverso il suo rappresentante in Italia Bernardo Brovarone, ha proposto lo svincolato Chichizola (ex Spezia), ma la reazione del Benevento è stata sinora abbastanza fredda. Sempre più vicina la riconferma di Gori come terzo (la A per lui sarà un meritato premio alla carriera, Baroni lo ha apprezzato parecchio quest’anno sia come professionista che come uomo-spogliatoio), mentre per il ruolo di dodicesimo piace il ciociaro Ivan Lanni dell’Ascoli. Rinviato l’incontro con Pantaleo Corvino (che non è in Toscana al momento) per parlare di Venuti e capire come vuol muoversi la Fiorentina, il diesse di Castellammare oggi avrà un primo confronto con il Bologna per discutere della possibile permanenza di Filippo Falco e vedrà anche il diesse Ausilio dell’Inter per strappare il prestito di Puscas per un altro anno (mentre Gyamfi sarà riscattato per 280mila euro). 

Articolo precedenteAvellino: partite le grandi manovre
Articolo successivoEdicola Italia: i giornali di oggi