Blitz antidroga nel Salernitano: tra gli arrestati anche un richiedente asilo politico

C’e’ anche un migrante richiedente asilo tra gli arrestati dell’operazione antidroga condotta all’alba tra Buccino, San Gregorio Magno, Sicignano degli Alburni e Vietri sul Mare, nel Salernitano, dai carabinieri della compagnia di Eboli con il supporto del nucleo cinofili di Sarno. I militari, infatti, hanno eseguito un’ordinanza applicativa di misure cautelari (due in carcere, otto ai domiciliari e due obblighi di dimora) nei confronti di 12 persone ritenute responsabili, a vario titolo, di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti in concorso. Tra di loro, appunto, e’ stato individuato Jaiteh Mamdou, trentenne originario del Gambia, richiedente asilo politico e alloggiato al Park hotel di Sicignano degli Alburni. Il giovane, dedito allo spaccio di hashish e marijuana all’interno del centro di accoglienza, era tra i principali spacciatori del giro. Contestualmente, sono stati eseguiti ulteriori decreti di perquisizione locale nei confronti di altri sette indagati, a vario titolo, per gli stessi reati. I provvedimenti scaturiscono da un’indagine condotta dalla compagnia di Eboli e della stazione di Buccino avviata nell’aprile dello scorso anno. Numerosi gli episodi di spaccio di sostanze stupefacenti – principalmente hashish e marijuana – ricostruiti. Le sostanze stupefacenti che in parte venivano approvvigionate da un soggetto di Vietri sul Mare e in parte nell’hinterland napoletano, venivano successivamente vendute nei comuni di Buccino e San Gregorio Magno a giovani. Nel corso dell’indagine sono state anche arrestate, in flagranza, quattro persone.

Questi i destinatari delle misure cautelari:  Jaiteh Mamdou, Mauro Avallone, Renato Junior Gallucci, Giuseppe Parrilli, Nicol Murano, Gianvito Marottoli, Giovanni Iuzzolino, Nunzio Leo, Dario Visca.


Articolo precedenteBacoli, con l’elezione di Picone ecco il nuovo consiglio comunale
Articolo successivoSalerno: attesa per le decisioni del gip per le sorti dell’attore Domenico Diele