Calcio mercato Napoli: si riaccende la pista Mario Rui, lo Zenith vuole soffiargli Ounas

Berenguer e Ounas in stand by, Mario Rui che potrebbe diventare nome caldo nei prossimi giorni. A meno di due settimane dall’inizio del ritiro estivo il mercato del Napoli non e’ ancora decollato, mentre Maurizio Sarri aspetta impaziente nella sua Toscana di poter avere i nuovi a disposizione dal primo girono per preparare al meglio i play-off di Champions League. Le trattative sui due giovani esterni non sono semplici. Su Berenguer l’Osasuna non vuole concedere facili sconti sui nove milioni della clausola rescissoria ma la trattattiva resta aperta, mentre su Adam Ounas del Bordeaux si sarebbe lanciato anche lo Zenit San Pietroburgo di Ropberto Mancini, che potrebbe superare l’offerta del Napoli, strappando il talento agli azzurri. Intanto Giuntoli non perde di vista l’obiettivo Mario Rui, come confermato a mezza voce dall’agente del giocatore Mario Giuffredi: “Mario Rui al Napoli? Ci incontreremo con la Roma la prossima settimana e vedremo cosa succedera'”, ha detto a Sky. Se Rui andasse via il Napoli sarebbe pronto ad aprire una trattativa con la Roma e ad offrire un quinquennale al giocatore. Intanto su uno dei gioiello azzurri ha messo gli occhi il Liverpool: a Klopp piace Faouzi Ghoulam e il club inglese vorrebbe aprire una trattativa per il giocatore che non ha ancora rinnovato il suo contratto in scadenza nel 2018. Per sostituirlo il Napoli potrebbe lanciarsi sullo spagnolo Alberto Moreno, esterno sinistro del Liverpool stesso. A Dimaro ci sara’ sicuramente Marko Rog, croato arrivato in punta di piedi ma esploso nella seconda parte della stagione: “Con la lingua italiana va molto meglio – spiega Rog alla stampa croata – spero che il prossimo anno potro’ fare ancora di piu'”. Parole in cui crede Maurizio Sarri che ha resistito alla tentazione di farlo esordire troppo presto, rischiando di bruciarlo, ma poi lo ha valorizzato quando lo ha visto pronto per il calcio italiano. Una gestione accorta che e’ valsa a Sarri un altro riconoscimento importante, la prestigiosa rivista inglese FourFourTwo lo ha piazzato al 14mo posto nella sua classifica dei 50 allenatori migliori del mondo.


Articolo precedenteChiese il pizzo ai produttori di Gomorra: carcere duro per il boss Franco Gallo “pisiello”
Articolo successivoCamorra, il figlio di Caiazza al boss Mauriello: “Noi non ci siamo mai presi la confidenza…”. LE INTERCETTAZIONI