Camorra, il pentito: “Tutti i paninari pagavano il pizzo al clan Terracciano”

“Tutti i venditori di hot dog e di pani i nel tratto di strada compreso tra piazza Plebiscito e piazza Carità dovevano pagare il pizzo al clan Terracciano”. Parole di pentito, parole di Rosario Buccino, ex esponente del clan guidato dal defunto boss Salvatore ‘ o nirone. Le sue dichiarazioni sono contenute nell’ordinanza di custodia cautelare che l’altro giorno ha portato in carcere Eduardo e Francesco  Terracciano e Salvatore Equabile, rispettivamente figlio e nipote del defunto boss e il loro cugino. Sono tutti accusati dai quattro pentiti Carmine Martusciello, Salvatore Scala, Vincenzo Gallozzi e Rosario Buccino di aver picchiato selvaggiamente con mazze e sgabelli e a mani nude Raffaele Iannaccone, 42 enne dipendente di un pub di via Toledo. Era il 13 agosto 2005 e Iannaccone circa sei mesi dopo morì in una clinica di Crotone. Nelle carte dell’inchiesta sull’omicidio di Raffaele Iannaccone è spuntata anche una circostanza interessante da un punto di vista investigativo sul modus operandi del clan Terracciano. Tutti i venditori ambulanti di hot dog, come ricorda Il Roma, nel tratto compreso tra piazza Plebiscito e piazza Carità, erano obbligati a versare il “pizzo” al clan Terracciano. Compreso il cameriere del pub assassinato, che in precedenza lavorava da solo come “paninaro” in strada.
A rivelarlo è stato il pentito Rosario Buccino, che a differenza degli altri tre (Martusciello, Gallozzi e Scala) era affiliato ai Terracciano e quindi ha maggiori conoscenze sulle attività illecite del gruppo delle “Chianche”. Lo stesso Iannaccone avrebbe avuto un “debito” verso i Terracciano anche per gli anni da ambulante con il carrettino, ma soprattutto per la fornitura di droga non pagata. Era stato avvertito. Poi ci fu il pestaggio mortale


Articolo precedenteMafia, slitta a settembre la sentenza Riina per la strage del Rapido 904
Articolo successivoRapinatore ucciso: un successo la vendita on line delle magliette #iostocondaniele