In attuazione del programma triennale “Scuola Viva”, con cui la Regione Campania intende ampliare l’offerta formativa e al contempo sostenere una intensa azione di apertura dell’Istituzione Scolastica al territorio, l’ITS “Luigi Sturzo” intende mostrare a tutti gli interessati il percorso intrapreso dai propri studenti nell’ambito del programma.
Le attività dell’ITS sono state rivolte agli studenti iscritti, agli studenti degli altri Istituti di I e II grado del territorio e ai giovani fino ai 25 anni di età, italiani e stranieri, prevedendo il più ampio coinvolgimento delle diverse fasce di popolazione.
Mercoledì 7 giugno con inizio alle ore 09:30 presso il Cinema Teatro Supercinema a Castellammare di Stabia si terrà un importante convegno, per mostrare le abilità acquisite dagli studenti, al quale interverranno le associazioni e realtà imprenditoriali del territorio stabiese coinvolte nel progetto: Forum dei Giovani, Associazione Architetti dei Monti Lattari, la Gevy Academy, lo Studio Salese, la ADAFORM e la AGITA.
Durante l’anno il progetto ha previsto l’attivazione di corsi forniti dai partner che hanno avuto diverse finalità:
-Con la Agita la finalità è stata quella di scoprire, attraverso il teatro, che la multiculturalità, come valore universalmente riconosciuto, è in grado di superare qualsiasi barriera sociale e/o religiosa ed ogni pregiudizio ideologico.
-Grazie allo Studio Salese gli studenti hanno acquisito competenze per fornire consulenza per l’avvio di attività economiche, servizi amministrativi, contabili, fiscali, amministrazione del personale e attività di supporto all’imprenditore nella gestione aziendale.
-Il Forum dei Giovani ha fornito conoscenze e competenze per l’individuazione di bandi per il terzo settore, al fine di sviluppare sul territorio figure professionali in grado di svolgere attività di consulenza e redazione di progetti in modo da reperire fondi per lo sviluppo dei territori.
– L’Associazione degli Architetti dei Monti Lattari ha suscitato un interesse coinvolgente nei ragazzi che li renda attenti al delicato tema dei cambiamenti climatici e del dissesto idrogeologico.
-La Gevy Academy ha posto l’attenzione sulla comunicazione in lingua inglese che è essenziale per allineare le competenze dei giovani alle esigenze della comunità europea e del mercato del lavoro, sempre più orientati alla condivisione, mediazione e scambio interculturale.
-La ADAFORM ha permesso ai ragazzi di apprendere la professione di operatore di sviluppo locale, che si identifica nelle figure di guida turistica e tour operator.
Tanti progetti che in un solo programma hanno avuto l’obiettivo di aprire la scuola al territorio fornendo abilità e conoscenze utilizzabili nel mondo del lavoro.
Durante il convegno saranno presenti e interverranno la Dirigente Scolastica dell’ITS “Luigi Sturzo” Cinzia Toricco, il Sindaco di Castellammare di Stabia Antonio Pannullo e il Consigliere Regionale della Campania Alfonso Longobardi.
Saranno presenti anche il Vice Sindaco di Castellammare di Stabia Andrea di Martino; l’Assessore all’Istruzione e al Turismo Annalisa Armeno; l’Assessore all’Ambiente Francesco Balestrieri; e i Dirigenti Scolastici della Città.
Ad allietare la giornata ci penseranno gli studenti della High School Sturzo Band e alcune alunne dell’Istituto che si esibiranno in balli di Danza Moderna.